
Castell’Arquato rende omaggio all’artista piacentino che ha dialogato con Picasso, Chagall Paul Eluard e Jean Cocteau, tra la costa francese e le colline native.
Da sabato 25 settembre 2021 a domenica 31 ottobre 2021, il Palazzo del Podestà, situato in Piazza del Municipio 1, a Castell’Arquato,, accoglie la mostra “Forma struttura colore. Dipinti e disegni dal 1936 al 1962” dedicata all’artista Bruno Cassinari.
La mostra ha un carattere unico e particolare: ripercorre gli anni ’40 e ’50, con una selezione di opere e disegni appartenenti a collezioni private.
Un’occasione esclusiva per ammirare l’esposizione in una cornice suggestiva e affascinante. Borgo medievale strategicamente situato sulle prime alture della Val d’Arda, tra Piacenza e Parma, Castell’Arquato fonde in perfetta armonia cultura, storia e ricchezze naturalistiche. La mostra sarà esposta presso il Palazzo del Podestà edificato nel 1292: il palazzo fu sede podestarile e dimora del conte di Santa Fiora ed è oggi sede della bellissima Sala Consiliare.
“Questa mostra si apre e si chiude con due ritratti della madre, figura importantissima per mio padre, che nutriva per lei una grande adorazione. Non avendola conosciuta, me la immagino attraverso i racconti delle persone, i disegni e i dipinti di mio padre, e le sue lettere ritrovate nello studio, che equivalevano ai nostri messaggi tecnologici di oggi, ma erano certamente più poetici e meno sintetici” (Giovanna Cassinari)
“La mostra intende sottolineare la sintesi originalissima di neocubismo in cui lirismo e riflessione sulla classicità risultano essere un alto esercizio compositivo delle forme. – afferma Ivo Iori – Cassinari ne ha trovato la sua più alta espressione nei due decenni ’40 e ’50, rispettandone le loro rispettive particolarità”.
Orari
venerdì 14.30 – 18.00
sabato e domenica 10.00 – 12.30 /14.30 – 18.00
lunedì 10.00 – 12-30/14.30 – 18.00
Inaugurazione: sabato 25 settembre ore 10,30
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto…
Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi