18.7 C
Parma
mercoledì, Marzo 22, 2023

A Ottone una mostra fotografica per dire no alla violenza di genere

Inaugurata il 25 novembre nella sala Consiliare del Municipio di Ottone (Piacenza) – in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – la mostra “L’Amore è un’altra storia”, trenta scatti dell’artista Dario Fava nei quali il fotografo è riuscito a cogliere espressioni di sofferenza, tristezza, solitudine. Ideatrice della mostra la vicesindaco Maria Lucia Girometta, presente al taglio del nastro con un folto gruppo di persone; insieme alle immagini sono stare appese anche scarpe rosse, a testimonianza di come il colore rosso, simbolo dell’amore e della passione, spesso si trasformi in male e violenza. Nate nel 2009 da un’idea dell’artista messicana Elina Chauvet per denunciare gli abusi sulle donne e il femminicidio, le Scarpette Rosse sono da allora diventate il simbolo della lotta per i diritti delle donne e contro la violenza di genere.

“Molto frequentemente – sottolinea Girometta – la violenza fisica è l’ultima manifestazione di un percorso che inizia con la violenza psicologica, le donne che ne sono vittima devono imparare a riconoscerla prima che si trasformi in violenza fisica. La “violenza domestica” è la prima causa di morte nel mondo per le donne tra i 16 e i 44 anni, più degli incidenti stradali, più delle malattie: sono 104 le donne che da gennaio 2022 sono state vittime in Italia della violenza maschile, inaudito!”. “Occorre – conclude Girometta – un cambiamento culturale, educativo e soprattutto una politica trasversale per educare le nuove generazioni al rispetto, per far capire che ogni donna è una compagna, è una sorella, è una mamma”.

Questo post è stato pubblicato da Piacenza Sera

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Latest article