18.7 C
Parma
mercoledì, Marzo 22, 2023

“Addio del passato” di Marco Bellocchio il 21 marzo in Fondazione

Martedì 21 marzo alle 17 al’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano si terrà un evento dedicato a Giuseppe Verdi, indetto dal Comitato San Marco e dai Cinemaniaci.

L’incontro verrà aperto da Gianni Azzali, direttore artistico del Piacenza Jazz Club, che eseguirà la romanza Addio del passato, tratta dal terzo atto de La traviata, nell’arrangiamento del compianto maestro Giuseppe Parmigiani.

Seguirà, dopo la presentazione da parte del vicepresidente dell’associazione Cinemaniaci Vittorio Fusco, la proiezione di Addio del passato, il film del piacentino Marco Bellocchio (47 minuti, anno 2000) che dalla romanza prende il nome e rintraccia la dimensione locale di Giuseppe Verdi, i cui antenati vissero per due secoli nella nostra terra.

Tra i luoghi che compaiono nel film vi sono il Teatro Municipale, Villa Sant’Agata, la Cooperativa dell’Infrangibile, la sede degli Amici della Lirica e della Tampa Lirica, con gli iscritti che dibattono del Verdi piacentino.

La rappresentazione del 21 marzo fa parte degli eventi che intendono richiamare l’attenzione sul genio universale di Verdi e i suoi legami con il territorio piacentino, dei quali fanno parte Villa Verdi e l’ex albergo San Marco.

Tra gli interpreti del film figurano: SANDRO BOSONI – ELEONORA ALBERICI – CORRADO CASATI – DANIELA PILLA – GIANNI ZUCCA – PATRIZIA BERNELICH – CARLO TORREGIANI – GIOVANNA BERETTA – EUGENIA RATTI – FRANCESCO BUSSI – NINO CASTELLINI – e altri.

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Latest article