16.3 C
Parma
domenica, Marzo 26, 2023

Appennino Festival 2021, il programma

APPENNINO FESTIVAL 2021: Calendario eventi

17 luglio Trevozzo (Alta Val Tidone) ore 21.15
Sagrato della Chiesa di Santa Maria Assunta
“Candida Rosa”
Intervento di Mirko Volpi – Università di Pavia
Gruppo musicale La Rossignol
Con la partecipazione di Daniele Bicego musa

——————————————————————————
24 luglio Castelletto di Vernasca ore 19
Antica chiesa romanica
“Ed un bel giorno andando in Francia”
Silvia Sesenna spinetta, Katia Forelli violino e il gruppo Enerbia
Camminata notturna con I Calcaterra (info 340 5305455)
________________________________________________________________________________
22 luglio – Travo ore 21.15
Cortile Castello
In collaborazione con le Serate Letterarie Giana Anguissola
Michele Serra presenta “Osso”
Interventi musicali di Fabio Galliani ocarina, Laura Francaviglia figulino, Giorgio Strinati corno
Camminata con I Calcaterra (info 347 4435464)

—————————————————————————————————————-
25 luglio – Groppallo (Farini) ore 21.30
Sagrato della Chiesa di Groppallo
“Musica dalle Valli Occitane alla Val Nure”
con Simonetta Baudino ghironda, Giuseppe Quattromini organetto e Michela Giordano voce
dalle ore 19.30 Cena al Ristorante Salini (info 0523 916104)
Camminata alla Torre di Selva con I Calcaterra (info 329 7265227)
_____________________________________________________________
31 luglio – Chiesa di Brugnello (Cortebrugnatella) ore 18.30
“Il ciel più chiaro s’inzaffira”
Gruppo vocale Schola Sancti Columbani
Camminata con I Calcaterra (info 329 7265227)

1 agosto – Passo Sella dei Generali, strada panoramica Pradovera-Mareto-Coli ore 18
“Concerto sul pascolo”
Con Christoph e Franz Hartmann oboe
Fabio Rinaudo piva emiliana
Camminata a cura de I Calcaterra (info 329 7265227)
Dalle ore 20 Cena del pellegrino a Mareto – Albergo dei Cacciatori (0523 915131)
________________________________________________________________________________
2 agosto – Rivergaro ore 21.30
Sagrato della chiesa di Sant’Agata
“Suoni dal Mediterraneo”
Giovanni Seneca chitarra classica e chitarra battente
Anissa Gouizi voce
Frida Neri percussioni
——————————————————————————————————————

4 agosto Bobbio ore 21.30
Chiostro di San Colombano
“Compagnia dell’Appennino”
Stefano Buscaglia piffero
Fabio Rinaudo cornamuse europee
Massimo Visalli chitarra

———————————————————————————————————————-
10 agosto – Pigazzano di Travo ore 21.30
Poesia e musica nella notte di San Lorenzo
Letture poetiche di Davide Ferrari, Stella Poli, Liliana Palumbo , Fausto Ferrari. Marco Pettorelli
Interventi musicali di Tommaso Battilocchi clavicembalo ed Edoardo Belloni violoncello
Camminata a cura di Trekking Colli Piacentini (info 333/7324127)
________________________________________________________________________________
6 agosto – San Pietro in Val Vona (Borgotaro) ore 18.30
Al suono di ghironda
Musica e canti di menestrelli, pellegrini e musicisti erranti
Paolo Simonazzi ghironda e piva emiliana
Gruppo vocale “Le Rose e le Viole”
________________________________________________________________________________
7 agosto – Pontremoli ore 21.30
Giardino di Villa La Cartiera
“The last rose of summer”
Sara Pavesi arpa anglica
________________________________________________________________________________
8 agosto – Bardi ore 21.30
“Musica al Castello”
Fabio Paveto piffero, musa e flauto
Franco Guglielmetti fisarmonica
Nicola Rulli voce, mandola e chitarra
________________________________________________________________________________
13 agosto – Cerignale, dalle ore 16
Festa delle Aie
Gruppi vocali spontanei della Val Trebbia
________________________________________________________________________________
22 agosto – San Bartolomeo di Ottone
Sagrato della Chiesa di San Bartolomeo
“Musica al tramonto”
Priscilla Panzeri viola
Gabriele Schiavi violino
Davide Bazzini piffero

———————————————————————————————————————————–
17 agosto – Pey di Zerba (Val Boreca) ore 18
Centro Polivalente
Inaugurazione della mostra fotografica “Patrimonio rurale e paesaggi d’Appennino” di Giacomo
Turco e conversazione con Valentina Cinieri
Intermezzi musicali di Franco Nobis flauto e Lucia Colonna viola
Camminata a cura de I Calcaterra (info 329 7265227)
___________________________________________________________________________
5 settembre – Località Soprarivo – Guado di Sigerico (Calendasco) ore 18
“Con gioia inizio questa canzone”
Dante e i trovatori provenzali
con Marianne Gubri arpa gotica e bardica
Agostino Subacchi voce
Gruppo vocale “Le Rose e le Viole”
Circolo Biffulus ore 20.30 Cena del pellegrino

_______________________________________________________________________________
4 settembre – Festa al Museo Guatelli ore 15
www.museoguatelli.it
Visita guidata alla corte rurale, alle collezioni e agli strumenti musicali

_______________________________________________________________________________
12 settembre Pontenure ore 21
Parco di Villa Raggio
“Viaggio in Sicilia”
Gruppo musicale Nakaira
_______________________________________________________________________________
19 settembre – Albarola di Vigolzone ore 16
Gruppo musicale New Lucky
“Parlami d’amore”
Le più belle canzoni popolari d’amore
______________________________________________________________________________
22 settembre – Caratta di Gossolengo dalle ore 19
Azienda Agricola Lungacque – I Melograni“
Festa d’autunno
Cena con i prodotti dei Contadini Resistenti
ore 21.30 Andrea Capezzuoli organetto e musa

—————————————————————————————————————————–
25 settembre – Pontenure ore 21
Parco di Villa Raggio
Incontro con Paolo Rumiz
“Per antiche vie d’Europa”
Intermezzi musicali di Massimo Visalli chitarra e Maddalena Scagnelli violino

—————————————————————————————————————————
30 settembre – Piacenza ore 21
Duomo di Piacenza
“Sia Laudato San Francesco”
La devozione francescana nel laudario di Cortona
Andrea groppi voce narrante
Anna Perotti, Lucia Dal Corso, Maria Dal Corso voci
____________________________________________________________________________
8 dicembre – Ferriere ore 11.30
Chiesa di San Giovanni Battista
Valeria Pilastro arpa
Chiara Pavesi violoncello

Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Latest article