Un doppio appuntamento per arrivare dalle valli occitane alla Valnure.
È quello proposto dall’Appennino Festival per questo fine settimana. Si parte infatti sabato 24, alle 18.30, all’antica chiesa romanica di Castelletto di Vernasca: “E un bel giorno andando in Francia” è il titolo del concerto che vedrà esibirsi Silvia Sesenna alla spinetta, Katia Forelli al violino e il gruppo Enerbia guidato da Maddalena Scagnelli, che è anche direttrice artistica dell’Appennino Festival. A seguire è prevista una camminata notturna con il gruppo “I Calcaterra” (info al numero 3405305455). Diplomata al conservatorio Nicolini, Sesenna si è esibita al Musikfest Bremen e all’International Music Festival di Varsavia.
Domenica 25 alle 21.15 sul sagrato della chiesa di Groppallo sul palco salirà un trio occitano guidato dalla ghirondista Simonetta Baudino: starà a lei esibirsi accompagnata da Giuseppe Quattromini all’organetto e dalla vocalist Michela Giordano. “Musica dalle valli occitane alla Valnure” è il titolo del concerto che metterà sotto i riflettori dei repertori antichi di grande interesse e un’interprete d’eccezione: Baudino è infatti una delle più note esponenti della nuova musica occitana: suona la ghironda, l’organetto, la boha e i flauti e affianca a una sterminata attività concertistica un preziosissimo lavoro didattico. Prima del concerto con il trio occitano sono in programma la camminata alla Torre di Selva con i Calcaterra (info al numero 3297265227) e la cena al Ristorante Salini (info al numero 0523916104).
Questo post è stato pubblicato da Piacenza Sera