
“Le Donne Che Pensano Sono Pericolose”
Sei appuntamenti in Auditorium e quattro dirette streaming a partire dall’11 novembre: è “Le Donne Che Pensano Sono Pericolose”, il calendario di appuntamenti organizzati dal Centro Culturale Italo Tedesco di Piacenza, in collaborazione con Fondazione Piacenza e Vigevano, e dedicati a donne straordinarie, che si sono opposte in modi diversi alle misure loro imposte dalla situazione storica o politica.
Si parlerà di donne che hanno lasciato il segno nell’arte, nella letteratura, nella politica e nella cultura, presentate attraverso video, concerti, reading e incontri virtuali.
Per accedere agli appuntamenti in presenza è necessario essere in possesso del Green Pass
Prenotazione obbligatoria: acitpc@acitpiacenza.it
Il programma degli appuntamenti:
Giovedì 11 novembre, ore18 – Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Ildegarda di Bingen – Un’intervista immaginaria
Mercoledì 17 novembre, ore 18 – Diretta Facebook (pagina Centro Culturale Italo-Tedesco)
Charlotte Salomon. La vita, l’arte
Giovedì 18 novembre, ore 18 – Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Anna Seghers – Un’intervista immaginaria
Mercoledì 24 novembre, ore 18 – Diretta Facebook (pagina Centro Culturale Italo-Tedesco)
Ritratto di un’espressionista: Paula Modersohn-Becker
Giovedì 25 novembre, ore 18 – Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Lettere a Milena -Reading con Carolina Migli Bateson e Gianluca Piacenza (Pianoforte)
Mercoledì 1° dicembre, ore 18 – Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Käthe Kollwitz – Un’intervista immaginaria
Giovedì 2 dicembre, ore 18 – Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Hedy Lamarr – Un’intervista immaginaria
Martedì 7 dicembre, ore 18 – Diretta Facebook (pagina Centro Culturale Italo-Tedesco)
L’arte nella fotografia: Yva
Giovedì 9 dicembre, ore 18 – Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Margarethe von Trotta – Un’intervista immaginaria
Mercoledì 15 dicembre, ore 18 – Diretta Facebook (pagina Centro Culturale Italo-Tedesco)
Leni Riefenstahl
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto…
Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi