
Nella splendida cornice del borgo di Bobbio ritorna l’atteso appuntamento estivo con il Bobbio Film Festival.
Giunto alla ventiquattresima edizione, il Festival riconferma il suo alto profilo e la sua offerta culturale.
Durante il festival avranno naturalmente luogo a Bobbio anche i corsi estivi di Alta Formazione Cinematografica di Fondazione Fare Cinema: il “Seminario residenziale di critica cinematografica” curato da Anton Giulio Mancino (insieme ad Alberto Crespi, Stefano Francia di Celle, Enrico Magrelli, Cristiana Paternò), un’occasione formativa unica per gli studenti che compongono la giuria del Festival; lo storico corso di regia “Fare Cinema”, affidato per l’edizione 2021 a Giorgio Diritti.
Bobbio si animerà così di artisti, critici cinematografici, addetti ai lavori, appassionati, stagisti che renderanno più interessante il momento caratterizzante del Festival: l’incontro-confronto del pubblico con i registi dopo le proiezioni dei film serali.
Il Festival pur mantenendo intatta la sua prima vocazione e la sua autenticitĂ , si rinnova e si impreziosisce grazie alla progettualitĂ artistica della Fondazione Fare Cinema, alla sinergia del Comune di Bobbio e al sostegno di Ministero dei Beni Culturali, Regione Emilia Romagna, Fondazione di Piacenza e Vigevano: a tutti loro va il nostro piĂą sentito grazie!
CALENDARIO DELLE PROIEZIONI
Sabato 21 agosto, ore 21.15
“Marx può aspettare’’ – regia di Marco Bellocchio
Ospite della serata: Marco Bellocchio
Domenica 22 agosto, ore 21.15
“Miss Marx’’ – regia di Susanna Nicchiarelli
Ospite della serata: Susanna Nicchiarelli
Lunedì 23: agosto, ore 21.15
“Figli’’ – regia di Giuseppe Bonito
Ospiti della serata: Valerio Mastandrea e Francesca Torre, moglie di Mattia Torre
Martedì 24 agosto, ore 21.15
“La terra dei figli’’ – regia di Claudio Cupellini
Ospite della serata: Valerio Mastandrea e, in collegamento, Claudio Cupellini
Mercoledì 25 agosto, ore 21.15
“Favolacce’’ – regia di Damiano e Fabio D’Innocenzo
Ospiti della serata: Damiano e Fabio D’Innocenzo
Giovedì 26 agosto, ore 21.15
“Il cattivo poeta – regia di Gianluca Iodice
Ospite della serata: Gianluca Iodice
Venerdì 27 agosto, ore 21.15
“Hammamet’’ – regia di Gianni Amelio
Ospite della serata: Gianni Amelio
Sabato 28 agosto, ore 21.15
Serata “Fare Cinema” e Cerimonia di Premiazione finale
“Se posso permettermi” regia di Marco Bellocchio
“Passatempo” regia di Gianni Amelio
“Zombie” regia di Giorgio Diritti
INCONTRI – DIBATTITI DOPO I FILM
Ogni sera dopo la proiezione, i registi e gli attori ospiti converseranno con il pubblico, in un dibattito moderato dal critico cinematografico Enrico Magrelli.
GIURIA DEL FESTIVAL
La giuria del Festival, presieduta da Marco Bellocchio è composta dagli studenti del Seminario residenziale di critica cinematografica curato da Anton Giulio Mancino (docenti ospiti Alberto Crespi, Stefano Francia di Celle, Cristiana Paternò).
LA LITOGRAFIA DELL’EDIZIONE 2021 DEL BFF
Agli artisti ospiti sarà donata una litografia originale realizzata a tiratura limitata a partire da un disegno di Marco Bellocchio sul film “I pugni in tasca”.
Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi