24 C
Parma
martedì, Maggio 17, 2022

Castagne protagoniste a Castellarquato con I rossi del Ducato

Domenica 3 Ottobre torneranno a farsi sentire i Landini a Testa Calda e si sentirĂ  lo scoppiettare delle Caldarroste nel borgo arquatese. Dopo un’anno di sospensione dovuta alla pandemia, torna a Castell’Arquato la tradizionale festa delle Castagne. SarĂ  un’ edizione “leggera”, non ci saranno i tradizionali stands gastronomici e la sfilata conclusiva per le vie del borgo con i mezzi d’epoca, però non mancheranno le tradizionali caldarroste, che quest’anno saranno distribuite in piĂą postazioni lungo il borgo, espositori.

“Anche se in termini organizzativi Ă© molto impegnativa Ă© importante dare un segnale di ripartenza, per questo abbiamo deciso di riproporre questo evento – spiega il Presidente dell’associazione La Goccia,  tra gli organizzatori dell’evento”. SarĂ  una manifestazione che coinvolgerĂ  tutto il borgo arquatese, infatti sul lungo Arda si cuoceranno le caldarroste su enormi bracieri alimentati a legna, saranno presenti anche gli immancabili trattori a testa calda. Il basso paese sarĂ  interessato da espositori di vario genere sia specialitĂ  gastronomiche che di artigianato. Mentre proseguendo per l’alto paese si potranno trovare, vecchi mestieri, espositori di vecchie attrezzature, antiquari e sorprese. Diversi saranno i punti di distribuzione delle caldarroste. I bar ed i ristoranti del borgo presenteranno le loro specialitĂ . La manifestazione inizierĂ  alle 10 terminerĂ  alle 19. Una delle novitĂ  della manifestazione sarĂ  la prima edizione di “I Rossi del Ducato”, una rassegna di vini rossi delle migliori cantine della provincia di Parma e Piacenza. Acquistando il calice di vetro sarĂ  possibile degustare i vini rossi delle due province. La rassegna si svolgerĂ  lungo il viale delle Rimembranze ed assieme ai rossi sarĂ  anche possibile assaggiare alcune specialitĂ  delle due province. Durante la manifestazione saranno prese tutte le misure anti-pandemia, pertanto Ă© necessario il Green Pass.

I Rossi del Ducato – Il Viale delle Rimembranze di Castell’Arquato, ospiterĂ  il 3 Ottobre una nuova manifestazione dedicata al vino organizzata da Associazione La Goccia e gruppo organizzatore del Monterosso Val d’Arda Festival. La manifestazione chiamata “Rossi del Ducato” e sarĂ  dedicata appunto ai vini rossi delle province di Parma e Piacenza. Il pubblico attraverso l’acquisto del calice potrĂ  degustare i vini e saranno proprio le cantine a guidare il visitatore in questo viaggio nei vini delle due province. La manifestazione inizierĂ  alle 10 e terminerĂ  alle 19. SarĂ  presente anche una postazione del Consorzio vini di Piacenza ed una gestita da sommelier professionisti. Alla rassegna parteciperanno circa una ventina di cantine qualificate del territorio, sarĂ  inoltre possibile degustare anche alcune specialitĂ  della gastronomia locale. Lo scopo Ă© di proporre in modo unitario le potenzialitĂ  della enogastronomia della Food Valley, in particolare quella del territorio del ducato, un tentativo anche di superare le barriere dei confini tra le province, fiduciosi nella qualitĂ  dei prodotti proposti.

Questo post è stato pubblicato da Piacenza Sera

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Latest article