
Se i castelli sono la vostra passione, allora c’è un sito che fa al caso vostro! Castelliemiliaromagna.it è un luogo dove sono raccolte le rocche e fortezze aperte della regione, nelle quali vivere una giornata immersi nella bellezza culturale e naturale.
Tra ponti levatoi, giardini incantati, saloni e arredamenti mozzafiato, potrete scoprire i tanti aneddoti legati a questi castelli: vicende storiche, leggende, fantasmi e appassionate storie d’amore di cui questi luoghi sono stati testimoni.
I castelli dell’Emilia-Romagna sono ideali per tutte le età e per tutti i gusti. Grazie alle numerose iniziative organizzate, alla visita tradizionale si può associare un’attività o un’esperienza, e addirittura scegliere di trascorrervi una notte.
Scoprire quali sono i castelli aperti nei prossimi giorni è semplice!
Su castelliemiliaromagna.it basta cliccare nel menù in alto la voce “ORGANIZZA” e fare la propria ricerca scegliendo le date di interesse dal calendario “CASTELLI APERTI IN DATA:”.
La ricerca può anche essere fatta per tipologia di attività (“CASTELLI CON ATTIVITÀ PER:”) per esempio selezionando le esperienze adatte a Famiglie con Bambini o più pensate per gli Adulti.
Ecco alcuni degli eventi di Agosto: stelle, tramonti, magia, buona tavola
Domenica 1, 8, 22, 29 agosto | Delizia Estense del Verginese (FE)
A casa d’Este – estate
Visita guidata alla struttura, legata alla famiglia ducale degli Este: la sua storia e quella della sua prima
proprietaria, Laura Dianti; il Brolo, il giardino produttivo.
Prenotazione obbligatoria: verginese@atlantide.net
Domenica 1, 8, 15, 22 agosto | Castello di Torrechiara (PR)
Visite guidate in Castello con degustazione tipica
Alle ore 10 – 11 – 12 – 14 – 15 – 16 – 17, visite guidate adatte a tutti, alla scoperta di Bianca, la donna per il cui amore venne costruito il Castello. Ritrovo davanti al Castello, dove vi aspetta la guida. Il tour è adatto anche ai bambini dai 6 anni di età. Degustazione guidata di prodotti locali.
Prenotazione obbligatoria (max 7 partecipanti per ogni turno): 328.2250714
Dal 1 al 17 agosto | Antica Corte Pallavicina (PR)
E lucevan le stelle…sull’Antica Corte Pallavicina!
Piacevolissime serate in mezzo alla natura in un luogo di grande fascino, tra grandi spazi e la qualità dei prodotti locali.
Info e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Giovedì 5 e 19 agosto | Rocca di Riolo (RA)
Assaggi di storia
Dalle 20 alle 22, visita guidata all’interno delle sale della Rocca di Riolo, con particolare riguardo alla vita ed alle leggende di Caterina Sforza. Al termine degustazione di vini in collaborazione con le cantine locali.
Info e prenotazioni: roccadiriolo@atlantide.net
Venerdì 6 agosto | Delizia Estense del Verginese (FE)
Verginese in Musica II edizione
Dalle 21 alle 23.30 la rassegna “Verginese in musica” nella cornice del giardino della Delizia: Universi musicali a confronto: il Concerto Barocco, con Orchestra Antique Estensis, direttore Stefano Squarzina. Durante la serata sarà presente un punto ristoro e su prenotazione sarà possibile gustare un
aperitivo accompagnato da un buffet servito.
Info e prenotazioni: verginese@atlantide.net / 335236673
Venerdì 6 e 13 agosto | Rocca di Riolo (RA)
Escape Room
Dalle 17 alle 21, divertente gioco con indovinelli e prove da superare per riuscire a trovare la chiave e fuggire dal castello; i personaggi all’interno delle sale potranno aiutare o impedire ai partecipanti di fuggire dal castello.
Info e prenotazioni: roccadiriolo@atlantide.net
Sabato 7, 14, 21, 28 agosto | Rocca di Riolo (RA)
Alla Corte di Caterina
Dalle 21 alle 23, visita guidata all’ interno della Rocca Sforzesca in compagnia della signora più discussa delle Romagne: immergiti nella grande storia di Romagna, scopri la vita straordinaria e gli amori di Caterina Sforza.
Info e prenotazioni: roccadiriolo@atlantide.net
Sabato 7, 14, 21 agosto | Villa Torlonia (FC)
Villa Torlonia tra storie inedite e poesia
Dalle 18 in poi, visita guidata al Museo Multimediale Pascoliano e al palazzo nobile di Villa Torlonia. Antica dimora malatestiana, tenuta agricola d’eccellenza dei principi Torlonia e luogo del ricordo del poeta Giovanni Pascoli: Villa Torlonia svela la sua eterna bellezza.
Info e prenotazioni: parcopoesiapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it / 0541936070
Martedì 10 e giovedì 12 agosto | Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR)
La Magica Notte delle Stelle
Per ogni appuntamento è possibile scegliere tra tre fasce orarie:
Ore 20.30, con possibilità di fare il picnic dalle 19.15 alle 20.15
Ore 21.30, con possibilità di fare picnic dalle 20.30 alle 21.30
Ore 22.40, con possibilità di fare il picnic dalle 21.30 alle 22.30
Per la lunga notte di San Lorenzo martedì 10 agosto, e con replica giovedì 12 agosto, è possibile vivere una
serata magica al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, Castello millenario immerso nella natura tra Parma e Piacenza, a 2 km da Salsomaggiore Terme.
Dopo il pic-nic panoramico al tramonto nel grande giardino fiorito che gode di una vista unica sul paesaggio collinare, il Castello si illuminerà magicamente per accogliere i suoi ospiti per due visite guidate notturne, nell’atmosfera incantata dei tempi lontani. Verranno inoltre aperti la terrazza con
l’intero loggiato Seicentesco e lo scalone dei cavalli con il suo giardino segreto.
Sarà possibile soffermarsi fino a mezzanotte per guardare lo spettacolo del cielo stellato e, con un po’ di fortuna, per osservare la magia delle Perseidi che sfrecciano nella notte buia ed esprimere un desiderio.
Per chi desiderasse stendersi sull’erba, è possibile portare un telo. È anche possibile degustare una raffinata cena a base dei prodotti del territorio nelle trattorie vicine, anche all’aperto.
Info e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Domenica 15 e 29 agosto | Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR)
Magico tour per bambini nel Castello Incantato: Alla scoperta del segreto del Castello!
Alle 15.30, 16.45, 18.00, 3 tour dedicati ai bambini nel millenario Castello immerso tra le colline a metà strada tra Parma e Piacenza.
Una terribile carestia si è abbattuta sul feudo di Scipione dei Marchesi Pallavicino, il solo mezzo per combatterla è stato nascosto da un Mago dispettoso all’interno del maniero. Guidati dalla nobile dama del Castello e aiutati da un audace cavaliere, grandi e piccini accompagnati dai genitori, si cimenteranno nell’impresa del recupero del prezioso tesoro, risolvendo enigmi e superando ostacoli, in un percorso guidato che li porterà anche alla scoperta del castello medioevale, dei suoi giardini fioriti, dei suoi saloni e angoli segreti.
Info e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Mercoledì 11 agosto | Castello del Capitano delle Artiglierie di Castrocaro Terra Del Sole (FC)
Splendido nel Parco del Castello
Dalle ore 18 all’1 di notte si ritorna all’aria aperta nel parco del Castello per un aperitivo o una cena. Si potrà degustare un buon vino selezionato dal sommelier del castello, oppure godersi un cocktail di qualità.
Per chi desiderasse stendersi sull’erba, è possibile portare un telo, oppure prenotare i comodi materassoni e pouf.
Info e prenotazioni: castellocapitano@gmail.com / 3333616505
Venerdì 13 e sabato 14 agosto | Castello di Gropparello (PC)
Notturni Stellati
Cena nel giardino segreto della taverna medievale e, alle 22.30, visita guidata notturna al castello.
Info e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Sabato 14 e domenica 15 agosto 2021 | Castello Pallavicino di Varano de’ Melegari (PR)
Visita in Costume Medievale
Visita della Fortezza Inespugnabile, con guide in abiti di foggia medievale, alla scoperta degli ambienti più caratteristici dell’inespugnabile fortezza, fra i quali la famigerata prigione del Bentivoglio, le antiche sale quattrocentesche, i camminamenti di ronda e la balconata panoramica, la sala delle armi, l’elegante scalone settecentesco e lo straordinario Salone d’Onore affrescato.
Inizio visite alle 10.30, 11.30, 14.30, 15.30, 16.30, 17.30.
Info e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Domenica 15 Agosto | Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
Mercatino dell’Antiquariato
La terza domenica di ogni mese a Fontanellato (19 km da Parma) torna l’appuntamento con il tradizionale
Mercatino dell’Antiquariato, che si snoda attorno alla Rocca Sanvitale, in centro storico e lungo i caratteristici portici del borgo. Qui, grazie ai 150 espositori selezionati da tutta Italia, si possono trovare pezzi pregiati da collezione, rarità d’epoca, antichità certificate, rigatteria, vintage retrò e modernariato.
Info: info@castellidelducato.it
Mercoledì 18 agosto | Castello di Contignaco (PR)
Aperitivo al Tramonto
Dalle ore 19 alle 24, un aperitivo dal gusto antico, con i vini prodotti con metodi antichi nelle
cantine della fortezza, immersi nella poesia della natura che circonda il Castello di Contignaco, nel primo Appennino parmense. Alle 22.30, speciale visita guidata serale del Castello.
Info e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Giovedì 19 agosto | Castello di Tabiano (PR)
Penny ice-cream: gelato in terrazza
Dalle 21.30, degustazione di gelato artigianale, ammirando il vasto panorama notturno e ascoltando le storie del Castello e dei tanti personaggi che lo hanno animato. A seguire, una particolare visita notturna al Castello, nelle suggestive cantine e negli ampi saloni riccamente decorati. e visita notturna al Castello.
Info e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Giovedì 19 agosto | Rocca di Riolo (RA)
Assaggi di storia
Dalle 20 alle 22, visita guidata all’interno delle sale della Rocca di Riolo con particolare riguardo alla vita ed alle leggende di Caterina Sforza. Al termine degustazione di vini in collaborazione con le cantine locali.
Info e prenotazioni: roccadiriolo@atlantide.net
Domenica 22 agosto | Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
Rocca e Natura
Dalle 8 alle 18.30, in piazza della Rocca Sanvitale, attorno al Castello e nelle vie porticate torna ogni quarta domenica del mese “Rocca e natura”, una mostra-mercato con sezioni dedicate ad hobbisti, maestri dell’ingegno, ceramisti, artisti del raku e del vetro soffiato.
Accanto alle proposte originali da regalare o mettere in casa per arredare la stanza o l’ufficio, ci saranno stand di prodotti biologici del territorio: formaggi, miele e marmellate, frutta bio, pane agli aromi, funghi e tante altre leccornie.
Info: info@castellidelducato.it
Domenica 22 agosto | Castello di Gropparello (PC)
Dal torrente alla cima del mastio
Una giornata nella natura e nella storia con visite al Castello e alle Gole del Vezzeno, alla ricerca del Giardino Sublime, con attività di flower watching.
Info e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Sabato 28 agosto | Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR)
I Misteri del Castello Millenario
Alle 20.30, 21.30 e 22.45, visite notturne alla scoperta dei suoi luoghi segreti nel labirinto del Castello più antico del Parmense. Apertura straordinaria delle prigioni quattrocentesche e dell’antica via di fuga del castello. Nella penombra della sera verranno raccontati gli intrighi e i misteri che avvolgono il Castello, le leggende dei fantasmi che lo animano in alcune notti dell’anno.
Info e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Domenica 29 agosto | Castello di Contignaco (PR)
Dante in Castello
Dalle ore 18
Aperitivo con i vini del Castello, letture dantesche e speciale visita guidata serale della Fortezza degli Aldighieri. In occasione del settecentenario della morte di Dante Alighieri, si potrà riascoltare la sua
voce, senza orpelli e in forma raccolta, in un luogo che risuona delle stesse profonde tonalità della parola
dantesca.
Info e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Questo post è stato pubblicato da Travel Emilia