
Dall’alto. Aeropittura futurista
Il 9 aprile 2022 prende il via la mostra primaverile del Labirinto della Masone, DALL’ALTO. Aeropittura futurista, a cura di Massimo Duranti con la collaborazione di Andrea Baffoni. Una mostra composta da un centinaio di opere per approfondire questo sviluppo futurista che ha caratterizzato la pittura italiana nei primi decenni del Novecento. Paesaggi, aerei, visioni dall’alto a volte dilatate, distorte o addirittura capovolte: questo si ritrova nelle opere di Aeropittura che con sintesi ed essenzialità hanno esaltato la velocità, il movimento e la simultaneità del volo come atto fisico e come stato d’animo. Questa specificazione futurista ha visto la sua consacrazione nel 1931 con un manifesto dedicato a firma di Balla, Depero, Dottori, Benedetta, Fillia, Somenzi e Tato, ma già dalla metà degli anni Venti aveva iniziando a svilupparsi tra alcuni pittori futuristi.
La mostra è aperta dal 9 aprile al 3 luglio, 2022: tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 10.30 alle 19.00.
Prenotazione consigliata per i giorni festivi e nel fine settimana online https://shop.francomariaricci.comPer informazioni e biglietteria online : www.labirintodifrancomariaricci.it
L’accesso è incluso nel biglietto d’ingresso del Labirinto della Masone (intero euro 18,00; ingresso bambini (6-12 anni) € 10,00; biglietto gruppi euro 15 per persona per i gruppi superiori alle 15 persone; ingresso gratuito per un accompagnatore di persona disabile.) che comprende anche l’accesso al labirinto di bambù e alla collezione permanente di Franco Maria Ricci.
Questo post è stato pubblicato da Parma Eventi 2