
Una giornata di divertimento, musica, mercatini del riuso, cibo naturale, giochi, laboratori e relax, nell’ampio spazio verde di Spazio4.0, a ingresso gratuito: Quarto Mercato, l’evento mensile del centro di aggregazione di via Manzoni 21 è in arrivo domenica 28 maggio.
Dalle 9 alle 19, l’evento soddisfa i gusti di tanti, di tutte le etĂ : a Quarto Mercato ci si può fermare per un veloce giro tra i banchetti, per scovare chicche second hand e vinili, oppure fermarsi a colazione, a pranzo o all’aperitivo, gustando le proposte etiche e solidali del Caffè Sociale e lo street food dei Contadini Resistenti (anche vegano), ascoltando i djset e rilassandosi all’ombra del bosco urbano.
Ancora, si può fare una spesa bio e a km zero al Mercato della Terra dei Contadini Resistenti, oppure divertirsi al tavolo del ping pong, con una sfida al calciobalilla o improvvisando una partita nel prato. Se si arriva in bici, inoltre, è possibile fare un check up gratuito alla propria due ruote con l’aiuto delle volontarie e dei volontari della Ciclofficina Pignone, solitamente aperta al pubblico il lunedì e giovedì dalle 18.30 alle 20.30.
Ogni privato cittadino – compresi bambini e ragazzi a cui è riservata una fascia di mercatino pomeridiana dalle 15 alle 17 – può iscriversi come espositore per vendere o scambiare ciò che non usa piĂą, come abiti, accessori, libri, oggetti di arredamento, fumetti, vinili, pezzi vintage e di modernariato. Anche le associazioni possono allestire il proprio banchetto per raccogliere fondi a sostegno delle proprie attivitĂ .
Tutti i mesi, inoltre, gli organizzatori propongono un laboratorio gratuito: domenica 28 maggio torna la possibilitĂ di partecipare a “Painting together”, una sessione di arteterapia con Sara Simon, che dal 2010 svolge attivitĂ di arteterapia a Londra per bambini, giovani e famiglie. Simon propone uno spazio riflessivo, creativo e di espressione delle emozioni per genitori e bambini dai 2 ai 5 anni (dalle 10.30 alle 12.30) e per i soli bambini dai 6 ai 10 anni (dalle 15.30 alle 17.30). La partecipazione al laboratorio è gratuita, ma su iscrizione a spaziostoremarket@gmail.com.
Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi