L’estate è il periodo anche della ginestra, che spesso profuma e colora i numerosi percorsi naturalistici del nostro territorio regionale.
Questo arbusto “cespuglioso”, facilmente riconoscibile per i suoi fiori simili a farfalle color oro – molto ricercati dalle api, cresce in zone assolate. Diffusa in gran parte del mondo – con almeno 70 varietà – nota anche come ‘frusta di Cristo’, per via della forma dei suoi rami, si può trovare lungo tutta la zona collinare adiacente agli Appennini ad altitudini comprese tra 600 e 1400 mt sul livello del mare.
Fioritura: (maggio, giugno, luglio)
Uso: olio essenziale e cosmetici

Questo post è stato pubblicato da Travel Emilia