Erasmus+, l’istituto comprensivo di Bobbio premiato per l’insegnamento innovativo, insieme ad altre tre scuole italiane. I riconoscimenti sono stati annuncaiti dalla Commissione europea: gli European Teaching Award saranno consegnati ufficialmente il 20 ottobre, in occasione della cerimonia ufficiale di premiazione.
Il riconoscimento è andato alle scuole dei Paesi aderenti al Programma Erasmus+ che, tra il 2014 e il 2020, hanno fatto dei loro progetti la chiave per innovare l’insegnamento e l’apprendimento, in presenza e con supporti digitali. Il lancio della nuova iniziativa e una prima presentazione degli istituti vincitori è avvenuta nei giorni scorsi, in un evento online a cui hanno partecipato Mariya Gabrie), Commissaria europea per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù e Simona Kustec, Ministra dell’Istruzione, della Scienza e dello Sport, in Slovenia.
L’istituto comprensivo di Bobbio è stato selezionato per il livello educazione e cura della prima infanzia e istruzione primaria, mentre per il livello tecnico professionale è stato premiato l’istituto scolastico “G. Galilei” di Treviso, l’istituto Federico Enriques, di Castelfiorentino, Firenze, per quanto riguarda l’istruzione secondaria superiore. Il premio per la miglior formazione degli insegnanti è andato invece all’Istituto comprensivo G. Barone, di Baranello, Campobasso.
Il progetto Natura, Innovazione e ICT dell’Istituto Comprensivo di Bobbio Capoluogo, Piacenza è stato selezionato per il livello educazione e cura della prima infanzia e istruzione primaria. L’insegnante coordinatrice, Vittoria Volterrani con i colleghi e gli alunni della scuola ha lavorato sul tema dell’ambiente, utilizzando l’apprendimento digitale e le nuove tecnologie. La scuola di Piacenza ha realizzato il progetto Erasmus+ con istituti partner di Spagna, Regno Unito, Belgio, Finlandia, Norvegia, Islanda e Repubblica Ceca.
Questo post è stato pubblicato da Piacenza Sera