Terzo e ultimo fine settimana per Confluenze Festival, che quest’anno si ispira al tema della lentezza. Previsto un percorso olistico con una lenta camminata meditativa, mentre a Ziano si celebrano i dieci anni di “Gioielli in Fermento” e una nuova edizione di Calici di Stelle. La chiusura del Festival è domenica a Montalbo con uno spettacolo di fontane luminose.
Prosegue tutte le sere il Cinema sotto le stelle all’Arena Daturi e c’è un nuovo appuntamento giovedì sera con il Cinema sotto le stelle a Rivergaro, con Il condominio dei cuori infranti. Presso la piscina di Perino viene proiettato venerdì sera il film Little Miss Sunshine.
Travo Balafolk al Parco Archeologico – Villaggio Neolitico di Travo: da venerdì a domenica tre serate con ospiti famosi, da non perdere assolutamente!
Ispirandosi alle Metamorfosi di Ovidio, il Teatro del Lemming chiude il Festival di Veleia giovedì e venerdì con tre repliche a sera e solo cinque spettatori ammessi ad ogni replica.
La rassegna di concerti Note in Valle propone giovedì sera a Marsaglia una camminata lungo il Trebbia con accompagnamento di Ivan Geronazzo alla Chitarra. Domenica alle 18 presso il campo sportivo di Zerbs Max Repetti presenta invece “Piano solo”, l’insieme dei due album da solista “Picture of life” e “Talk”
Val Tidone Festival fa tappa giovedì sera a Campremoldo Sotto con un concerto di Modalità Trio (Nico Gori – Massimo Moriconi-Ellade Bandini)
Summertime in Jazz propone giovedì sera una degustazione jazz – con la New Orleans Jazz Society – presso le Cantine Bonelli di Rivergaro, e venerdì sera a Cerignale Tango 100 revolution, un omaggio ad Astor Piazzolla nel centenario della nascita, a cura di Gino Zambelli e del quartetto d’archi Bazzini.
Ricco programma di eventi a Bobbio:
- giovedì sera nel Chiostro della Basilica il concerto “Follie strumentali”
- venerdì sera nel Chiostro dell’Abbazia spettacolo gratuito con Pappa e Pero
- sabato alle 18.30 presso il Castello Malaspina-Dal Verme la presentazione del libro “Un anno e un giorno” di Ornella Dallavalle
- sabato dalle 19 nella Corte di Palazzo Malaspina serata di cabaret con i comici di Zelig
- Shopping Night sabato sera, con negozi aperti fino a tarda ora
- domenica sera nel Chiostro dell’Abbazia “La leggenda del fiore magico”, fiaba animata
- sabato e domenica nella Torretta circolare del Castello Malaspina Dal Verme “I vinarelli”, l’arte di dipingere con il vino
Venerdì sera presso il Germoglio cena & concerto live nella romantica cornice del giardino estivo. Da non perdere!
A Fiorenzuola d’Arda sabato sera recital in Piazza Molinari di Mino Manni dal titolo Odissea: la discesa agli Inferi e le Sirene.
Tanti eventi anche a Castell’Arquato in occasione della manifestazione Calici di Stelle:
INCONTRI
Giovedì sera a Travo incontro di Salvatore Marino con Enzo Latronico in Dialoghi sul cinema verticale e altre dissertazioni
Venerdì Bettolesi in Piazza Colombo: mercatini d’artigianato a cura dell’associazione Mercatini e Curiosità, mercato contadino di Campagna Amica, degustazione e vendita di prodotti tipici Valnuresi a cura di Comunità Valnure
Riprende venerdì sera E…state fra le stelle, ciclo di incontri a cura del Gruppo Astrofili presso l’Osservatorio astronomico di Lazzarello.
Sabato pomeriggio L’Odissea dei bambini, terzo appuntamento nell’ambito di Veleia Rgazzi, attività laboratoriali di teatro e archeologia a cura di Arti e Pensieri rivolte ai giovanissimi che vengono coinvolti in un percorso attraverso il teatro delle emozioni.
Sabato a Cerignale dalle 18.30 Tavola Rotonda “Una montagna di lavoro” e inaugurazione serale di Poesie in comune, scenografica installazione di Giorgio Milani.
MUSEI, VISITE GUIDATE
Anche per il mese di agosto è attivo l’itinerario turistico estivo Piacenza Classica (sabato e domenica alle 11 e alle 15.30. Durante la settimana su richiesta).
Klimt e i maestri segreti della Ricci Oddi è il titolo della esposizione temporanea alla Galleria Ricci Oddi con visite guidate ogni venerdì, sabato e domenica alle 11 e alle 15.30. Obbligo di Green Pass dal 6 agosto.
.E’ accessibile la Salita alla Cupola del Guercino, ma dal 6 agosto è necessario esibire il Green Pass. Il servizio di accompagnamento è attivo da martedì a venerdì esclusivamente su prenotazione (fino a esaurimento posti disponibili) da effettuarsi almeno 24h prima chiamando il 3314606435 (10:00-18:00) oppure scrivendo a cattedralepiacenza@gmail.com
I Musei di Palazzo Farnese restano aperti per tutta la stagione estiva e sono visitabili – con obbligo di Green Pass – dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Ogni sabato e domenica è possibile partecipare, con prenotazione obbligatoria, alle visite guidate comprese nel biglietto d’ingresso con due distinti percorsi:
- alle 10 e alle 15 : il Palazzo e le collezioni;
- alle 11.30 e alle 16.30 : il Museo Archeologico e la Sezione Romana
Una guida sarà inoltre a disposizione per la visita alle collezioni (Pinacoteca, Museo Civico, Carrozze) dei Musei di Palazzo Farnese e successivamente per la visita al Museo Archeologico.
Musei Civici giovedì e venerdì ore 15
Museo Archeologico giovedì e venerdì ore 16.30
Durata 1h per ciascuna visita
Il Parco Archeologico – Villaggio Neolitico di Travo è visitabile in piena sicurezza e vi aspetta su prenotazione ogni giovedì dalle 18 alle 21 e ogni sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21. Il Parco è accessibile con visite guidate ogni ora. Da non perdere questo fine settimana Travo Balafolk!
MOSTRE
E’ allestita presso la Casa del Popolo di Rivergaro la mostra Ritratti e figure nella Collezione Mazzolini. Un viaggio nel secolo breve. Venerdì alle 21.30 appuntamento con la prima di quattro visite guidate tematiche alla mostra
Ritorna virtualmente a Piacenza la Madonna Sistina di Raffaello, ospitata nel complesso monastico di San Sisto. L’esposizione si snoda in ambienti aperti al pubblico per la prima volta, e i visitatori scopriranno il monastero benedettino e il suo patrimonio artistico a partire dal celebre dipinto raffaellesco attraverso video-proiezioni, filmati e ricostruzioni virtuali.
Klimt e i maestri segreti della Ricci Oddi è il titolo della esposizione temporanea alla Galleria Ricci Oddi con visite guidate ogni venerdì, sabato e domenica alle 11 e alle 15.30. Obbligo di Green Pass dal 6 agosto.
Si trova a Cerignale la mostra fotografica a cielo aperto A tu per tu di Ada Anselmi
A Vigoleno, presso l’Oratorio della Beata Vergine delle Grazie, sono in esposizione trenta acqueforti di Rembrandt
E’allestita- a Bobbio presso l’Auditorium S. Chiara la mostra Entropia. Eugenio Ermeti espone con la partecipazione di alcune opere di Roberta Picchion
ESCURSIONI
Venerdì Piacenza Cammina 2.0 invita ad una passeggiata serale, mentre sabato dalle 15 alle 19 circa propone una biciclettata in mountain bike da San Nicolò a Pianello e ritorno.
Domenica Piacenza Cammina 2.0 propone una escursione alla Valle Tribolata e al Prato Cipolla
.
.
,
.
Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi