15.1 C
Parma
venerdì, Marzo 24, 2023

Eventi weekend da giovedì 26 a domenica 29 agosto

Come sempre è il cortile monumentale di Palazzo Farnese la suggestiva cornice scenografica di EstateFarnese, che vede alternarsi fino sl 13 settembre spettacoli, concerti, danza, prosa, lirica e teatro, oltre al  Cinema sotto le stelle all’Arena Daturi. 

In questo fine settimana andrà in scena venerdì sera “Romanzo di molta gente. Storie di donne, amore, lavoro, partenze e ritorni a Piacenza”, ispirato all’omonimo libro di Giana Anguissola edito nel 1931 da Mondadori, in una riduzione teatrale curata e diretta da Carolina Migli Bateson e Roberto Dassoni, con un contributo musicale speciale a cura del Maestro Gian Francesco Amoroso.

Sabato sera sarà la volta della tappa piacentina di “Quando guidi, guida e basta!”, campagna di sensibilizzazione riguardante la sicurezza sulla strada. Lo show vedrà il coinvolgimento dell’Orchestra Mirko Casadei e la partecipazione, come guest star, di Roberto Vecchioni. Sul palco anche Daniele Ronda con il suo repertorio tra rock e folk, nonché la cantante Karima e il cabarettista Paolo Migone. L’ingresso sarà gratuito ma con prenotazione obbligatoria..

IL PROGRAMMA COMPLETO DI ESTATEFARNESE

Si conclude sabato il Bobbio Film Festival 

Saluta il suo pubblico di appassionati di “corti” anche Concorto Film Festival. 

Sabato  e Domenica a Bobbio, in tutto il centro storico, occasioni di shopping a prezzi stracciati con  Ü da sbratt – I saldi dei saldi

A Cadeo sabato sera il teatro prende vita nella piazzetta del Pellegrino dietro al Municipio con uno spettacolo  a cura della compagnia teatrale Manicomics: Viaggio organizzato plus

Il Festival Lultimaprovincia sarà a:

  • Rottofreno giovedì sera con “Doppio zero”
  • San Giorgio venerdì sera con “Il miracolo di Gesù Bambino”
  • Cadeo sabato sera con “Viaggio organizzatoplus”
  • Villò di Vigolzone domenica sera con “I popoli della Terra unplugged”
     

ultimaprovincia2021-testata-orizzontale_2-2

Vuoi metterti nei panni di un supereroe per un giorno? Hai una passione enorme per i fumetti ma gli altri non ti capiscono? A Grazzano Visconti c’è quello che fa al caso tuo! Domenica  si terrà infatti la decima edizione di Grazzano Viscomics & Eroi a Grazzano

eroi-6

INCONTRI

Venerdì Bettolesi in Piazza Colombo: mercatini d’artigianato a cura dell’associazione Mercatini e Curiosità, mercato contadino di Campagna Amica, degustazione e vendita di prodotti tipici Valnuresi a cura di Comunità Valnure.

Prosegue venerdì sera E…state fra le stelle, ciclo di incontri a cura del Gruppo Astrofili presso l’Osservatorio astronomico di Lazzarello

Sabato dalle 10.30 alle 17 presso il Museo Collezione Mazzolini a Bobbio viene proposto Prime prove di calligrafia, un interessante laboratorio di introduzione alla calligrafia con pennino. Prenotazioni: melaniafulceri@trattilenti.it oppure 328.1280082

VISITE GUIDATE

Prosegue venerdì sera il ciclo di visite guidate gratuite alla mostra Ritratti e figure nella Collezione Mazzolini. Un viaggio nel secolo breve (promossa dal Comune e dal Centro di Lettura di Rivergaro) allestita presso l’Auditorium Casa del Popolo di Rivergaro. 

Domenica alle 10.00, con ritrovo in Piazza S. Francesco, visita guidata Alla scoperta di Bobbio
Info e prenotazioni: info@cooltour.it – 351/7221207 – Tariffa: 7 euro oppure 10 euro con ingresso ai musei dell’Abbazia e Collezione Mazzolini

Domenica  Archistorica propone la Camminata di apertura con l’Ass. Memorie di Parma, intitolata CASTRUM CONTRA PAGANOS. Le antiche rovine della rocca e della pieve di Vernasca

BaNNER vernasca-3

Anche per il mese di agosto è attivo l’itinerario turistico estivo Piacenza Classica (sabato e domenica pzrtenze fisse alle 11 e alle 15.30). Durante la settimana su richiesta sarà disponibile una guida nelle mattine da lunedì a venerdì (10-13), nei pomeriggi da martedì a venerdì (15-18).

E’ accessibile la Salita alla Cupola del Guercino, con obbligo di Green PassIl servizio di accompagnamento è attivo da martedì a venerdì esclusivamente su prenotazione (fino a esaurimento posti disponibili) da effettuarsi almeno 24h prima chiamando il 3314606435 (10:00-18:00) oppure scrivendo a cattedralepiacenza@gmail.com

Klimt e i maestri segreti della Ricci Oddi è il titolo della esposizione temporanea alla Galleria Ricci Oddi incentrata sulle figure di Casorati, Carrà, Marussig, Tosi e Usellini, artisti rappresentati in galleria da un’unica opera. La mostra affianca ai dipinti scelti da Ricci Oddi e dalla commissione della galleria alcune opere provenienti da collezioni private. Visite guidate ogni venerdì, sabato e domenica (tranne il giorno di Ferragosto) alle 11 e alle 15.30. Obbligo di Green Pass.

Musei di Palazzo Farnese  restano aperti per tutta la stagione estiva  e sono visitabili – con obbligo di Green Pass – dal  martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Ogni sabato e domenica è possibile partecipare, con prenotazione obbligatoria, alle visite guidate comprese nel biglietto d’ingresso  con due distinti percorsi:

  • alle 10 e alle 15 : il Palazzo e le collezioni;   
  • alle 11.30 e alle 16.30 : il Museo Archeologico e la Sezione Romana

Una guida sarà inoltre a disposizione  per la visita alle collezioni (Pinacoteca, Museo Civico, Carrozze) dei Musei di Palazzo Farnese e successivamente per la visita al Museo Archeologico.
Musei Civici giovedì e venerdì ore 15
Museo Archeologico giovedì e venerdì ore 16.30
Durata 1h per ciascuna visita

Il Parco Archeologico – Villaggio Neolitico di Travo è visitabile in piena sicurezza e vi aspetta su prenotazione ogni giovedì dalle 18 alle 21 e ogni sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21. Il Parco è accessibile con visite guidate ogni ora.

MOSTRE

E’ allestita presso la Casa del Popolo di ​Rivergaro la mostra Ritratti e figure nella Collezione Mazzolini. Un viaggio nel secolo breve. Venerdì alle 21.30 appuntamento con la terza di quattro visite guidate tematiche alla mostra 

Ritorna virtualmente a Piacenza la Madonna Sistina di Raffaello, ospitata nel complesso monastico di San Sisto. L’esposizione si snoda in ambienti aperti al pubblico per la prima volta, e i visitatori scopriranno il monastero benedettino e il suo patrimonio artistico a partire dal celebre dipinto raffaellesco attraverso video-proiezioni, filmati e ricostruzioni virtuali. Obbligo di Green Pass.

Klimt e i maestri segreti della Ricci Oddi è il titolo della esposizione temporanea alla Galleria Ricci Oddi con visite guidatei venerdì e sabato alle 11 e alle 15.30. Obbligo di Green Pass .

Si trova a Cerignale la mostra fotografica a cielo aperto A tu per tu di Ada Anselmi.

A Vigoleno, presso l’Oratorio della Beata Vergine delle Grazie, sono in esposizione trenta acqueforti di Rembrandt

ESCURSIONI

La prima uscita di Forest Bathing del progetto Nelbosco sarà in Val Nure, al Groppo Ducale: sabato dalle 10 alle 17 (https://forms.gle/BvMzaiiCwaejWy2U7 per informazioni Francesca Bonello 329.1648104)

Nell’ambito del progetto ScopriNureChero viene proposta sabato la escursione I pascoli selvaggi dell’Alta Val Nure: da Rompeggio a Prato Grande.

===================================================================================

.

 

Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Latest article