L’estate è il periodo della fioritura della lavanda, che profuma e colora i nostri campi regalandoci la sensazione di trovarsi in Provenza.
Questa pianta aromatica, dalla tipica infiorescenza a spiga, che tende a svilupparsi molto in larghezza e di cui esistono moltissime varietà – circa una quarantina – che differiscono tra loro per caratteristiche estetiche, per dimensioni, intensità del profumo e colorazione si può trovare lungo tutta la zona collinare adiacente agli Appennini ad altitudini comprese tra 800 e 1500 mt sul livello del mare.
Fioritura: (giugno, luglio, agosto e settembre)
Uso: sacchetti profumati, olio essenziale e cosmetici

Questo post è stato pubblicato da Travel Emilia