La manifestazione si apre venerdì 1 aprile con la Presentazione del Foto Festival (al Centro Culturale Mercato di Argenta) e un intervento di Francesco Petretti su Raccontare la vita selvatica al tempo della pandemia, e prosegue fin dall’alba del 2 aprile con workshop tecnici alternati ad escursioni in oasi, nella zona del Museo delle Valli, per coglierne gli aspetti più interessanti, fino alle trasparenze del tramonto.
Escursioni fotografiche e incontri tecnici anche la domenica, prima a Ostellato e alle Vallette poi alle Anse Vallive di Portomaggiore – Bacino di Bando.
Si tratta di un ciclo di lezioni “a cielo aperto” di fotografia naturalistica, alternate a momenti in aula, con il biologo e ornitologo Francesco Petretti e con i fotografi naturalisti Milko Marchetti e Stefano Unterthiner, con Alberto Czajkowski (Canon Italia) e Sergio Stignani (AFNI – Associazione Fotografi Naturalisti Italiani Emilia-Romagna).
Il Foto Festival della Natura • Obiettivo Natura IV è organizzato da Comune di Argenta con l’Ecomuseo, in collaborazione con Comune di Ostellato, Comune di Portomaggiore, Soelia spa. e Atlantide Soc. Coop. Sociale.
Tra gli eventi correlati, ricordiamo sia le serate aperte al pubblico dell’1 e 8 aprile, proposte da AFNI, sia la mostra fotografica Fauna e paesaggi del Delta del Po, organizzata a cura del Circolo Fotografico di Portomaggiore, che si tiene fino all’11 maggio presso la Delizia Estense del Verginese.

Questo post è stato pubblicato da Travel Emilia