17.9 C
Parma
mercoledì, Giugno 7, 2023

FOTO/INDUSTRIA 2021 a Bologna: il focus è sul FOOD

Per non togliere il piacere della scoperta, procediamo per indizi, come avrebbe fatto, che so, Nero Wolfe. Vi indichiamo così gli autori e i titoli delle loro mostre, lasciandovi il gusto di una vera caccia al tesoro (a immagini, forme e contenuti fotografici).

Fototeca, al MAST, è dedicata ad Ando Gilardi, eclettico protagonista della storia della fotografia italiana, accosta reportage fotografici e materiali tratti dall’archivio iconografico da lui fondato nel 1959.

Le altre mostre sono dislocate nel centro della città (in location interessanti), come Fisheye di Maurizio Montagna e Money Must Be Made, sul più grande mercato di Lagos in Nigeria, di Lorenzo Vitturi.

Otto sono gli autori esteri. Mishka Henner con In the Belly of the Beast; Hans Finsler, capofila della fotografia oggettiva degli anni ’30, con Schokoladenfabrik (1928); Bernard Plossu (Factory of Original Desires) ed Herbert List (Favignana, sulla mattanza dei tonni nel 1951).

Inoltre, Takashi Homma (M + Trails); Henk Wildschut (Food, immagini delle nuove tecnologie per una produzione sempre più intensiva dell’industria alimentare); Jan Groover (Laboratory of forms) e Vivien Sansour (Palestine Heirloom Seed Library, sulla salvaguardia della biodiversità).

E, come tradizione, chi si appassiona alle proposte espositive di Foto/Industria, non si perde i molti eventi che le accompagnano: dalle visite guidate con gli artisti in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Bologna ai talk, dai workshop alle attività per bambini.

Questo post è stato pubblicato da Travel Emilia

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Latest article