16 C
Parma
lunedì, Giugno 5, 2023

Giornate FAI di Primavera, XXX edizione

Il 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera, giunte alla XXX edizione.

Il Fai in Emilia-Romagna è rappresentato da 10 delegazioni e 10 gruppi, con oltre 15 mila aderenti, e da 9 gruppi Fai Giovani, con oltre 1500 partecipanti. In Emilia-Romagna sono 53 i luoghi aperti al pubblico in 28 località

In provincia di Piacenza sono previste aperture a Bobbio, Castell’Arquato e Castelvetro.

L’appuntamento di Bobbio è a cura della delegazione FAI di Bobbio ed è intitolato “Alla ricerca dei segni del Medioevo nascosto”. Consiste in un percorso nel centro storico cittadino alla ricerca di tracce architettoniche medievali. Il ritrovo è in Piazza San Francesco.

A Castell’Arquato sono previste aperture, a cura della delegazione Fai di Piacenza, della chiesa di San Pietro con monumento degli Sforza, del Palazzo e del Torrione del Duca.

A Castelvetro piacentino sono in programma aperture a cura del gruppo Fai di Monticelli d’Ongina, pe cui sarà possibile visitare il Palazzo Comunale e Villa Belli Pedroni. 

BOBBIO
Aperture a cura di: GRUPPO FAI DI BOBBIO

ALLA RICERCA DEI SEGNI DEL MEDIOEVO NASCOSTO  orari 10-12.30 14-17.30

CASTELL’ARQUATO
Aperture a cura di: GRUPPO FAI DI PIACENZA

CHIESA DI SAN PIETRO CON MONUMENTO DEGLI SFORZA, Via Sforza Caolzio 10-13 15-17

PALAZZO DEL DUCA, Via Fontana del Duca, 4-6  orari 10-13 15-18

TORRIONE DEL DUCA, Via Fontane del Duca orari 10-13 15-18

CASTELVETRO PIACENTINO 
Aperture a cura di: GRUPPO FAI DI MONTICELLI D’ONGINA

PALAZZO COMUNALE, Piazza Emilio Biazzi, 1 orari 10-13 15-18

VILLA BELLI PEDRONI, Via Bernini, 24 orari 9.30-12.30 14.30-17.30

Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Latest article