
VENERDI 31 DICEMBRE
L’ANNO CHE VERRA‘ – Itinerario guidato all’esterno e all’interno della Cattedrale – ore 15.30
CONCERTO DI SAN SILVESTRO – Teatro Municipale – ore 18
SALITA AL PORDENONE c/o Basilica di Santa Maria di Campagna – dalle 10 alle 24 (salita gratuita)
Alle 21 Te Deum in Basilica, a seguire cioccolata in convento.
MUSEI CIVICI DI PALAZZO FARNESE – apertura dalle 10 alle 18
MOSTRA “RUBENS, LA LUPA E IL BAROCCO” – visite guidate gratuite ogni ora
SOGNO DI LUCE, videomapping tridimensionale del Natale della Cattedrale, viene proiettato sulla facciata di Palazzo Vescovile. durante le festività ogni venerdì, sabato e domenica alle ore 18, 18.30, 19.
LA FESTA DEL GIGI – Capodanno 2022 al Grande Albergo Roma – dalle 20.30
Cenone di Capodanno sulla terrazza panoramica…da non perdere!
CAPODANNO 2022 AL GERMOGLIO
Speciale Menu tutto a base di pesce per festeggiare il 2022 all’insegna della tradizione
SABATO 1° GENNAIO
MUSEI CIVICI DI PALAZZO FARNESE – apertura dalle 15 alle 18
BASSORILIEVO DEI RE MAGI – Palazzo Farnese – 15.30 – Laboratorio per bambini
Facendoci ispirare dall’Adorazione dei Magi esposta nei musei, impariamo l’antica tecnica del bassorilievo utilizzando la creta.
MOSTRA “RUBENS, LA LUPA E IL BAROCCO” – visite guidate gratuite alle 15, alle 16 e alle 17
VISITA GUIDATA A SAN FRANCESCO CON SALITA – ore 16,30
SOGNO DI LUCE, videomapping tridimensionale del Natale della Cattedrale, viene proiettato sulla facciata di Palazzo Vescovile. durante le festività ogni venerdì, sabato e domenica alle ore 18, 18.30, 19
DOMENICA 2 GENNAIO
CATTEDRALE DI ZENZERO – Museo Kronos – ore 15.30
In cucina con la Manu.
Prepariamo insieme delle bellissime formelle di zenzero che raffigurino la Cattedrale in occasione dei suoi ’900 anni.
Laboratorio per bambini.
COME SI CANTA IN CIELO – Cattedrale – ore 17
Il “Natale” di Manzoni e altri inni sacri. Esecuzione musicale all’organo del Maestro Federico Perotti, accopompagnato dalla voce recitante di Domenico Sannino.
MUSEI CIVICI DI PALAZZO FARNESE – apertura dalle 10 alle 18
MOSTRA “RUBENS, LA LUPA E IL BAROCCO” – visite guidate gratuite ogni ora
MOSTRA “LA PIACENZA CHE ERA” – apertura 10/12.30 e 16/19 – visite guidate alle 11 e alle 16
ESCURSIONE “SALTO DEL LUPO” – dalle ore 8
NATIVITA’ TRA GLI AFFRESCHI DELLA BASILICA DI SANTA MARIA DI CAMPAGNA – Visita guidata – ore 15.30
In questa visita verrà raccontata la storia del Santo Natale attraverso gli affreschi sulle pareti, nella cupola e nella cappella della Basilica. E’ proprio nella cappella della Natività che il Pordenone ci ha lasciato uno dei suoi più meravigliosi affreschi, l’Adorazione dei Magi.
SOGNO DI LUCE, videomapping tridimensionale del Natale della Cattedrale, viene proiettato sulla facciata di Palazzo Vescovile. durante le festività ogni venerdì, sabato e domenica alle ore 18, 18.30, 19
Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi