15.1 C
Parma
venerdì, Marzo 24, 2023

Gruppo Astrofili, riprendono i corsi di Astronomia e Archeoastronomia


Redazione

29 settembre 2021 06:00

il Consiglio Direttivo del Gruppo Astrofili di Piacenza ha confermato per il prossimo autunno 2021 lo svolgimento dei corsi di “Astronomia” e di “Archeoastronomia”, forzatamente interrotti lo scorso anno a causa dell’emergenza Covid-19, secondo le seguenti date già precedentemente comunicate.

Corso di “Astronomia” di base:

  • Martedì 5 ottobre 2021 – “Storia dell’astronomia e orientamento” – a cura di Gian Piero Schiavi
  • Martedì 12 ottobre 2021 – “La Luna” – a cura di Stefano Di Lauro
  • Martedì 19 ottobre 2021 – “Sistema solare, i pianeti rocciosi” – a cura di Theo Cordani
  • Martedì 26 ottobre 2021 – “Sistema solare, i pianeti gassosi” – a cura di Theo Cordani
  • Martedì 2 novembre 2021 – “Sistema Terra-Luna-Sole” – a cura di Renato Bersani
  • Martedì 9 novembre 2021 – “Nebulose e galassie” – a cura di Danilo Caldini
  • Martedì 16 novembre 2021 – “Le stelle” – a cura di Gian Piero Schiavi
  • Martedì 23 novembre 2021 – “Come si usa il telescopio” – a cura di Stefano Di Lauro
  • Martedì 30 novembre 2021 – “L’Universo e i grandi misteri del cosmo” – a cura di Michele Cifalinò

Corso di “Archeoastronomia”:

  • Mercoledì 13 ottobre 2021 – “30.000 anni di silenzio” – a cura di Gian Piero Schiavi
  • Mercoledì 20 ottobre 2021 – “Megaliti in Europa” – a cura di Gian Piero Schiavi
  • Mercoledì 27 ottobre 2021 – “Stonehenge e dintorni” – a cura di Gian Piero Schiavi
  • Mercoledì 3 novembre 2021 – “E in Italia?” – a cura di Gian Piero Schiavi
  • Mercoledì 10 novembre 2021 – “I popoli americani” – a cura di Gian Piero Schiavi
  • Mercoledì 17 novembre 2021 – “I Maya e gli Aztechi” – a cura di Gian Piero Schiavi
  • Mercoledì 24 novembre 2021 – “Gli Egizi” – a cura di Gian Piero Schiavi

I suddetti corsi verranno tenuti a Piacenzapresso la sede di via Corneliana 82, in presenza e nelle condizioni di sicurezza sanitarie oggi in vigore, ovvero muniti di “green pass” personale, controllo della temperatura, igienizzazione e distanziamento.

Le lezioni saranno tuttavia trasmesse anche in streaming per cui, in alternativa alla presenza fisica in aula, ciascun iscritto potrà scegliere di seguirla sul web (in proposito verranno comunicate ai partecipanti le credenziali per poter accedere allo streaming).

La segretaria Franca Inzani contatterà telefonicamente ciascun iscritto per conoscere la modalità scelta da ciascuno per seguire i corsi.

I corsi sono aperti e garantiti a tutti i soci già iscritti alla sessione 2020, mentre rimane ancora qualche posto disponibile anche per eventuali futuri aderenti: chi fosse interessato ad iscriversi dovrà telefonare a Franca Inzani (tel. 339 3650125).

Per assicurare una adeguata continuità didattica, le prime due lezioni del corso di “Astronomia”, già svolte nel 2020, verranno di fatto ripetute.
Per quanto riguarda il corso di “Astrofotografia” al momento non sono ancora state riprogrammata la nuove date di svolgimento. L’orientamento è quello di posticiparle alla prossima primavera 2022.

Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Latest article