Dal 27 settembre sei appuntamenti imperdibili per ascoltare gli ultimi vertiginosi capolavori scritti da Bach, Beethoven, Schubert, Chopin, Brahms, Scriabin e Rossini. Protagonisti: i pianisti Mariangela Vacatello, Marco Scolastra e Filippo Gorini, il Quartetto Adorno, il duo formato da Corrado Giuffredi e Federico Nicoletta, e il Trio Rigamonti.
Il nuovo cartellone dei Concerti della Casa della Musica di Parma prevede sei appuntamenti dal 27 settembre al 15 novembre 2021 (sempre di lunedì, sempre alle ore 20.30) organizzati dalla Società dei Concerti di Parma, presieduta da Davide Battistini, insieme con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma-Casa della Musica e con la direzione artistica del Maestro Giampaolo Bandini.
Il titolo della XIX edizione, “Peccati di vecchiaia”, rende omaggio ai Péchés de vieillesse di Gioacchino Rossini, e propone alcuni tra gli ultimi capolavori scritti da Bach, Beethoven, Schubert, Chopin, Brahms, Scriabin e Rossini. Un percorso d’ascolto originale attraverso musiche che si affacciano sull’abisso, cariche di struggenti nostalgie o di enigmatici presagi, e che distillano nella maniera più pura ed essenziale il grande magistero compositivo dei loro autori.
Questo post è stato pubblicato da Parma Eventi 2