Aperture straordinarie serali e notturne di mostre, musei e palazzi nel cuore della città tra cui il Palazzo dell’Agricoltore, Teatro Farnese, la Chiesa di San Francesco del Prato, il Convento della Chiesa della Santissima Annunziata e la Cattedrale di Parma.
Visite guidate gratuite en plein air e itinerari alla scoperta di monumenti e luoghi nascosti.
Sabato 26 giugno 2021, dalle ore 18 alle 23, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma organizza, con il sostegno di MIC – Ministero della Cultura e “Parma, io ci sto!” in collaborazione con la Delegazione FAI di Parma, una edizione speciale di “I LIKE PARMA. Un Patrimonio da vivere” in versione notturna.
Per turisti e cittadini una imperdibile occasione per scoprire il patrimonio culturale della Capitale Italiana della Cultura sotto una luce diversa grazie al ricco programma di aperture straordinarie di musei, esposizioni, chiese, palazzi di eccezionale bellezza e suggestione come Palazzo dell’Agricoltore, Teatro Farnese, Chiesa di San Francesco del Prato, Convento della Chiesa della Santissima Annunziata, Teatro Regio, Cattedrale di Parma, Circolo di lettura, Crociera dell’Ospedale Vecchio e l’Antica Farmacia San Filippo Neri.
Speciali visite guidate gratuite en plein air e insoliti itinerari all’interno di alcuni tra più bei percorsi museali ed espositivi del patrimonio artistico di Parma.
Tutte le aperture e le visite saranno organizzate con prenotazione obbligatoria e nel rispetto delle disposizioni vigenti atte a contrastare la pandemia in atto.
Scarica qui il programma completo o scoprilo sull’APP Parma2020+21!
Questo post è stato pubblicato da Parma Eventi 2