FIORENZUOLA – RENATE 2-2 (FINALE)
Bruschi al 7′ (R), Possenti al 34′, Galuppini al 69′ (R), Bruschi al 92′ (R)
Due gol per tempo, tre rigori e tante emozioni fino al pareggio finale del Fiorenzuola al 92′ con bomber Bruschi dal dischetto. Non sono mancate le emozioni al “Pavesi” nel match d’esordio dei rossoneri tra le mura amiche in serie C. Di fronte un Renate combattivo che in diverse fasi della partito ha messo in difficoltà l’undici di mister Tabbiani. Che era passato in vantaggio per primo con il primo rigore di Bruschi, ed è stato raggiunto nei primi 45′ dai lombardi su azione con Possenti.
Nella ripresa i ritmi restano alti, il Renate colpisce un palo e il Fiorenzuola sbaglia un gol con Oneto. Al 24′ Galuppini lancia Rossetti davanti a Battaiola fermato fallosamente da Dimarco. L’arbitro fischia il secondo penalty di giornata che Galuppini trasforma. Nel finale forcing del Fiorenzuola che produce il rigore al 47′ per fallo di Ferrini su Oneto. Dagli undici metri Bruschi non sbaglia.
TABELLINO – U.S. Fiorenzuola vs A.C. Renate 2-2
U.S. Fiorenzuola: Battaiola; Olivera ( 60′ Potop), Ferri, Cavalli, Dimarco ( 75′ Guglieri); Esposito, Nelli (600 Zaccariello), Currarino; Mamona (75′ Giani), Arrondini (60ì Oneto), Bruschi. All. Tabbiani
A.C. Renate: Drago, Anghileri, Silva, Possenti (80′ Ferrini), A. Esposito; Baldassin (65′ G. Esposito), Ranieri, Celeghin (65′ Marano); Galuppini (80′ Sala); Maistrello (54′ Chakir), Rossetti. All: Cevoli
Arbitro: Di Francesco di Ostia Lido – Assistenti: Fumarulo – Decorato – Quarto Uomo: Caldera
Reti: 7′ rig. Bruschi (F); 34′ Possenti (R); 69′ rig. Galuppini (R); 92′ rig. Bruschi (F)
Recupero 0′ e 5′ – Spettatori 400 circa
Ammoniti: Nelli (F); Olivera (F); Silva (R); Baldassin (R); Dimarco (F); Tabbiani (F); Sala (R); Cavalli (F)
Il Fiorenzuola torna a giocare davanti al proprio pubblico, con buona presenza per l’occasione, in una serie professionistica a distanza di 19 anni dal lontano 2002. Lo fa affrontando il Renate, squadra arrivata al terzo posto nello scorso campionato di Serie C Girone A.
Preme forte da subito la squadra di Tabbiani, trovando il calcio di rigore al 7′ per fallo di mano sul cross da appena fuori area di Dimarco. Sul dischetto va Bruschi, Drago tocca ma la palla entra in rete. 1-0 e grande festa al Pavesi. Il Renate, schierato con il 4-3-1-2 da Mister Cevoli, prova ad alzare la pressione, cercando spesso la giocata offensiva del duo Rossetti – Galuppini. Al 20′ vera e propria bomba su punizione da parte di Ferri, con Drago che si supera e tocca un pallone indirizzato da 30 metri all’incrocio e riuscendo a fargli colpire la traversa. Il Renate sale in cattedra nella seconda parte del primo tempo, trovando occasioni prima su errore in impostazione di Nelli con un tiro defilato di Rossetti al 27′, poi con un batti e ribatti in area di rigore dopo 1 minuto dove ancora Rossetti di testa mette a lato. Il pari è nell’aria, ed arriva su corner al 34′, con Possenti che svetta sopra tutti e mette in rete di testa. 1-1. Battaiola è prodigioso al 38′; sugli sviluppi di un azione insistita del Renate in area prima Celeghin colpisce il palo, sulla ribattuta si avventa Anghileri ma il portiere rossonero compie un grande intervento di istinto.
La ripresa si apre con ancora il Renate in pressione, con il palo su punizione al 48′ da parte di Galuppini, con palla deviata dalla barriera. La squadra di Tabbiani esce dal guscio e lo fa al 54′ con Arrondini che di sponda trova Mamona, ma il tiro da posizione defilata è alto sopra la traversa. Al 62′ bella azione sulla destra del Fiorenzuola, con Mamona che serve Potop, neo entrato, in sovrapposizione; cross dalla destra basso sul primo palo e la girata di Oneto (anch’egli appena entrato) viene messa in angolo con un bell’intervento di Drago sul primo palo. Dopo 5 giri di orologio Dimarco entra in contatto con il diretto avversario in area rossonera; per l’arbitro Di Francesco è rigore, che Galuppini trasforma spiazzando Battaiola. La partita diventa vibrante, il Fiorenzuola non ci sta ed inserisce anche Giani e Guglieri, mentre il Renate si affida a due colpi di testa alti in contropiede.
Al 92′ Currarino e Guglieri combinano, il traversone da sinistra vede Oneto lanciarsi sul pallone ma trattenuto vistosamente dall’avversario. E’ rigore, che Bruschi trasforma nuovamente. 2-2 ed ennesima dimostrazione di grande cuore del Fiorenzuola, che chiude con un punto il suo ritorno casalingo tra i professionisti.
LA CRONACA
Finita al Pavesi, è pareggio per 2 a 2 al termine di un match molto combattuto.
Ancora un rigore, al 92′ per il Fiorenzuola: la mette Burschi ed è pareggio.
Rigore per il Renate, al 69′ realizza Galuppini spiazzando il portiere rossonero Battaiola.
Finale di tempo a Fiorenzuola sul risultato di parità.
Pareggio del Renate al 34′ con Possenti, sugli sviluppi di un corner.
Padroni di casa in vantaggio al 7′ con bomber Bruschi che realizza un rigore concesso dal direttore di gara per un fallo di mano commesso in area dagli avversari.
Il Fiorenzuola torna a giocare una gara in Serie C davanti al proprio pubblico a distanza di 19 anni dall’ultima sfida playout contro il Trento dell’ormai lontano 2002.
Lo fa affrontando alle ore 17 e 30 di sabato 4 settembre 2021 il Renate, squadra di grande tradizione in categoria da oltre un decennio e che negli ultimi anni ha collezionato importanti piazzamenti in Serie C.
Il Renate arriva alla sfida avendo cambiato guida tecnica al termine della prima sconfitta stagionale contro il Padova (0-3), sostituendo il dimissionario Francesco Parravicini con il ritorno dopo 3 stagioni di Mister Roberto Cevoli.
La squadra ospite vive la dodicesima stagione consecutiva tra i professionisti, in una nuova ambiziosa stagione dopo il grande risultato del terzo posto ottenuto nel 2020/2021 in Serie C Girone A, con ben 65 punti totalizzati.
Una sfida sicuramente complessa per capitan Guglieri e compagni, che tuttavia arrivano al debutto casalingo con grande entusiasmo generato dall’impresa sportiva della vittoria sul campo della forte Feralpisalò (1-2) in inferiorità numerica per oltre 35 minuti.
In casa rossonera non saranno disponibili gli squalificati Tommasini e Palmieri, oltre agli infortunati Fiorini e Stronati; rientrerà invece in campo Nicolò Bruschi, autore di ben 30 reti nella scorsa stagione di Serie D e tornato in rossonero in prestito dal Pisa Sporting Club.
Il Renate negli ultimi giorni di mercato hanno inserito in rosa due innesti di qualità: Gianluca Esposito e Amine Chakir.
Per l’accesso allo stadio, il giorno della partita al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola sarà obbligatorio essere in possesso di un documento d’identità in corso di validità e della certificazione verde Covid-19 (Green Pass).
Si invitano i tifosi a presentarsi con anticipo allo Stadio.
Si ricorda l’obbligatorietà di indossare mascherina chirurgica prima dell’ingresso e durante la permanenza nell’impianto sportivo.
Questo post è stato pubblicato da Piacenza Sera