
Redazione
28 giugno 2021 18:22
Mentre prosegue la campagna di art. 1 per mettere la salute al primo posto cosicché nessuno sia lasciato indietro, per il mantenimento del blocco dei licenziamenti, per una riforma fiscale in senso progressivo dove chi ha di più deve dare di più, non ci si dimentica, nel 75° anniversario, di celebrare la nascita della nostra Repubblica.
Per questo Art. 1 Piacenza ha organizzato per Giovedì 1 Luglio alle ore 21 presso la Serra di palazzo Ghizzoni in Via Gregorio X, 9 la presentazione del nuovo libro di Federico Fornaro (esponente di art. 1 e capogruppo alla Camera di LEU) “2 giugno 1946. Storia di un referendum” (Bollati Boringhieri, 2021).
Il libro affronta il passaggio istituzionale con cui l’Italia passò dalla monarchia alla repubblica, concludendo una lunga transizione dal fascismo alla democrazia, iniziata il 25 luglio 1943. Per la prima volta nella storia d’Italia le donne poterono votare al pari degli uomini e ventuno di loro furono elette all’Assemblea Costituente.
L’autore dialogherà con Pierluigi Bersani e con il presidente provinciale dell’ANPI Stefano Pronti.
La discussione sarà coordinata da Mattia Motta.
Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi