16.5 C
Parma
domenica, Marzo 26, 2023

La grande “secca” del Trebbia: l’acqua diventa marrone

Un effetto cromatico inquietante, che non si può non notare attraversando uno dei ponti sul Trebbia appena fuori città, le scarse acque del fiume sono diventate marroni.

Effetto della siccità e dell’esiguo livello idrico che caratterizza in questi giorni il tratto più basso del fiume, prossimo alla pianura: salta agli occhi la colorazione giallo-marrone nei punti meno profondi del suo corso. Nelle anse e nelle pozzanghere si concentrano le alghe di fiume e la melma in vari punti da Tuna a San Nicolò: appare così il Trebbia stremato dall’assenza di precipitazioni, dal rilascio ridotto dalla diga del Brugneto e anche dagli inevitabili prelievi per l’irrigazione agricola, che tuttavia sono assai ridimensionati dalla ormai prossima conclusione della campagna del pomodoro e del trinciato di mais.

Nella fotogallery le foto scattate dal ponte di Tuna la situazione del fiume, mentre qui sotto il Trebbia a Statto.

Trebbia a Statto in secca

Questo post è stato pubblicato da Piacenza Sera

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Latest article