15.1 C
Parma
mercoledì, Marzo 22, 2023

La legalità va in scena con gli studenti del liceo Gioia

Appuntamento martedì 7 febbraio alle 20.30, con ingresso gratuito, al Teatro Gioia, sul cui palco saranno protagonisti gli studenti delle classi II GL e IV DL del liceo Gioia, chiamati a portare in scena lo spettacolo “(Non) siamo stati noi”, esito del laboratorio teatrale intensivo di educazione alla legalità curato da Nicola Cavallari, nell’ambito della rassegna “La cultura della legalità” promossa da Comune di Piacenza e Libera, in collaborazione con Teatro Gioco Vita.

Frutto della creazione collettiva delle due classi – con la supervisione dell’attore e regista Cavallari e il supporto tecnico di Marco Gigliotti (luci e fonica) e Giovanni Mutti (macchinista) – il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione della dirigente del liceo Gioia Cristina Capra e alla disponibilità di tutti gli insegnanti, in particolare i docenti Luisa Scuri e Alessandro Sozzi che hanno seguito ciascuna delle due sezioni coinvolte. 

Nello spettacolo, che intreccia racconti e parole, musica e corpi, suoni e colori, gli studenti si espongono in prima persona dando voce, con empatia e vitalità, alle storie di persone reali, lontane dall’immagine veicolata dalle fiction, che hanno dovuto confrontarsi con la mafia e l’illegalità. Il percorso ha preso avvio il 16 gennaio scorso con il reading “Musiche e parole di legalità” del gruppo DescargaLab con Nicola Cavallari, al termine dei quale le classi II GL e IV DL del liceo Gioia si sono intrattenute con gli artisti per un incontro preliminare, lavorando poi in autonomia su storie e testimonianze di legalità. Lunedì 6 e martedì 7 si ritroveranno al Teatro Gioia per le due giornate di laboratorio teatrale intensivo che si concluderà, appunto, con la performance aperta al pubblico nella serata del 7, cui sarà presente anche l’assessora alla Legalità Serena Groppelli. 

Protagonisti in scena per la classe II G Linguistico Alberto Adorni, Aurora Mariasole Azzali, Ginevra Bensi, Beatrice Bordoni, Gaia Castagnetti, Camilla Dallarda, Ada Ghedina, Gaia Giallombardo, Federica Liccardo, Noemi Lunardi, Martina Magnani Delforno, Maria Mozzi, Maria Sole Rigione, Rebecca Rossi, Emma Sala, Susanna Speroni, Giulia Tonoli. Per la classe IV D Linguistico Francesca Anguissola, Valeria Antozzi, Edoardo Beretta, Francesca Botti, Kejsa Bushi, Martina Donzelli, Emma Galassi, Sandra Leziac, Martina Liguori, Lia Losi, Francesca Mangia, Silvia Marino, Anna Negri, Arianna Pisani, Bianca Podestà, Anna Premoli, Simona Reggiani, Camilla Romanini, Andrea Sartori, Alice Speroni, Britney Rogel Torres, Mattia Umili, Letizia Vignati.

Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Latest article