
Proseguono i venerdi di liberi di leggere libri da leggere a Perino.
Venerdi 2 luglio Riccardo Mauri racconta il suo ultimo progetto: “Un inno alla boxe e un attacco ai bulli”
Il bullismo in Italia è un problema reale e attuale , che condanna molti adolescenti a sprofondare in un baratro dal quale spesso è difficile risalire. Umiliazione, mancanza di rispetto e perdita di dignità condannano i giovanissimi a un’adolescenza complicata, delicata, talvolta insopportabile. Il contrasto dei fenomeni del bullismo tradizionale e del cyberbullismo, rappresenta una sfida globale sulla quale è fondamentale porre la dovuta attenzione
Un libro avvincente e coinvolgente raccomta la rinascita di una ragazza grazie allo sport e a nuove amicizie. La scrittura e la boxe sono il motore e la passione di Riccardo Mauri, che racconta difficoltà e speranze di una ragazza di 16 che porta con il mondo dell’adolescenza con i suoi problemi (bullismo, amori non corrisposti, separazione, ecc.) e vuole abbattere i pregiudizi attorno a uno sport, la boxe, ingiustamente considerato solo come espressione di violenza e riservato solo al mondo maschile.
L’introduzione è di Irma Testa, giovane campionessa di pugilato italiana, che in Petra si riconosce e commenta: “Quello che direi a Petra, se fosse una mia amica, è di avere pazienza e di ascoltarsi: con la boxe, pian piano, il rumore che si ha dentro si placa, fino a diventare quiete, forza interiore.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto…
Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi