
Dal 29 agosto al 7 settembre sarà presentato il libro Monticello 16 aprile 1945, la battaglia, i partigiani, la gente, scritto da Mauro Annoni per le edizioni di PONTE GOBBO, e illustrato da venti disegni a china eseguiti da Gulliermo Malinowski Formento.
La specialità dell’evento è data dalla fortunata compresenza dell’autore, che presenta il risultato della sua pluriennale ricerca completata con ampio ricorso a fonti documentarie e testimonianze dirette sull’epica battaglia, e del giovane pittore barcellonese, che ha dimorato diversi mesi nei pressi di Monticello per rievocare nella sua versione artistica le vicende e i protagonisti, tra i quali Lino Vescovi, Valoroso, e Luigi Cerri, Gino, caduti eroicamente e insigniti della Medaglia d’Argento al V. M..
Entrambi i risultati, la storia riscritta e la visione artistica della battaglia sono di grande pregio e sono propiziati da due non piacentini attratti dalle vicende della battaglia. Le presentazioni avverranno in diversi punti del territorio piacentino per dare rilevanza al prodotto storico-culturale e consentire l’avvicinamento di diversi settori di pubblico e precisamente a:
• Monticello di Gazzola, 29 agosto alle 17.30 presso il monumento ai caduti con la presenza del Sindaco e l’ intervento di Stefano Pronti, presidente
provinciale ANPI
• Monticelli d’Ongina, venerdì 3 settembre alle 21,30 presso la sede degli Amici del Po con l’intervento di Mario Miti (ANPI di Monticelli)
• Gragnano Trebbiense sabato 4 settembre alle 10.30 con la presenza del Sindaco e l’intervento di Simone Cherchi Palmieri (ANPI di Agazzano-Val
Luretta)
• Libreria Farenheit di Piacenza, cortile, martedì 7 settembre alle 20.30 con l’intervento di Enrico Battini (ANPI Travo). Annullamento in caso di pioggia.
In ogni presentazione saranno presenti l’autore del libro e il pittore, che esporrà le sue opere.
Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi