20 C
Parma
sabato, Giugno 3, 2023

Musica, arte, spettacoli: gli eventi nel weekend da venerdì 25 a domenica 27 marzo

MUSICA, SPETTACOLI, MANIFESTAZIONI

Sabato e domenica tornano le Giornate Fai di Primavera, giunte alla XXX edizione. In Emilia-Romagna sono 53 i luoghi aperti al pubblico in 28 località. In provincia di Piacenza sono previste aperture a Bobbio, Castell’Arquato e Castelvetro

fai-2-16

I ragazzi e le ragazze della V Scientifico B del Liceo “Gioia” venerdì dalle ore 20.30 saranno i protagonisti presso il Teatro Gioia della lettura scenica “Corrispondenze”, esito di un laboratorio teatrale intensivo  condotto da Letizia Bravi a partire da una corrispondenza inedita di Primo Levi.

Il fotografo Luca Nizzoli Toetti e il musicista Denis Alessio presentano venerdì alle 21 Europa Texas, un reading per chitarra e fotografie tratto dall’omonimo libro della casa editrice Postcart. La location è il nuovo spazio espositivo BFT Piacenza in vicolo Edilizia, dedicato in particolare agli appassionati di fotografia.

Venerdì alle 20.30 presso il Teatro Filodrammatici andrà in scena la pièce teatrale Nemmeno con un fiore, il prezzo dell’amore di Emanuela Frisoni, racconto a più voci ispirato ad un fatto di cronaca realmente accaduto. Una pièce teatrale per dire no allo sfruttamento e alla tratta.

locandna-piacenza-page-001-3

Il secondo appuntamento della rassegna musicale Il viaggio di Charles, a cura del Conservatorio Nicolini, è fissato per venerdì  alle ore 20,30 nella chiesa di San Dalmazio (via Mandelli 23), con l’Ensemble Praetorius e la partecipazione del basso Alessandro Molinari..

Kammer-Oper lo spettacolo acustico che andrà in scena a Palazzo Farnese sabato alle 18, rappresenta una ricca occasione per conoscere e gustare il mondo della letteratura operistica anche negli spazi che non possono ospitare i grandi organici che la lirica richiede.

kammer-2

Nell’ambito della Rassegna Rido Sogno e Volo  sabato alle ore 21 presso Open Space 360° è in programma lo spettacolo “Sic Transit”, a cura di Manicomics Teatro

Sabato alle 21 nella Chiesa di San Sisto i Cantori Gregoriani presentano “Mater Domini”, secondo concerto del Festival “Musica Madre Divina”, mentre domenica alle 17 nel Salone monumentale di Palazzo Gotico l’Accademia del Ricercare presenta “Antiche arie e danze alla corte dei Farnese”.

cartolina-promo-concerto2-02-01 (1)-2

cartolina-promo-concerto3-senza-nomi-02-01-2

La musica di Italia, Brasile e Argentina si fonde grazie ai Tres Mundos: sabato sera il trio composto da Beccalossi, Taufic e Buschini sarà al Milestone Live Club.

Sabato sera al Circolo Belleri una giovane e talentuosa artista — lla cantautrice pugliese Galea – nell’ambito della rassegna musicale Nuove Euforie, a cura di Propaganda 1984.

C’è un Posto anche per te! è il titolo dello spettacolo del Comic Club che sarà rappresentato sabato sera a Borgonovo Val Tidone.

Quarto Mercato è il nuovo evento di Spazio4.0, che inaugura domenica dalle 9 alle 19 per proseguire ogni quarta domenica del mese. L’evento prevede l’unione in una sola giornata del Mercato della Terra dei Contadini Resistenti – con i loro prodotti a km zero, bio e naturali – e SpazioStore Vintage e Vinili – il mercatino piacentino del riuso e del vinile ormai giunto alla sua 15esima edizione- inclusa la sezione SpazioStore dei Piccoli.

L’Azienda Vitivinicola Lusenti vi invita a gustare Il signor panino pacentino, domenica dalle ore 11 alle 16 a Ziano Piacentino, in località Case Piccioni.

VISITE GUIDATE, ESCURSIONI

Sabato e domenica tornano le Giornate Fai di Primavera, giunte alla XXX edizione. In Emilia-Romagna sono 53 i luoghi aperti al pubblico in 28 località. In provincia di Piacenza sono previste aperture a Bobbio, Castell’Arquato e Castelvetro

A Bobbbio, in occasione delle Giornate di Primavera FAI, il Museo dell’Abbazia e il Museo Collezione Mazzolini saranno aperti eccezionalmente dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17, con ultimo ingresso alle 16.30. Per entrambi i giorni sarà possibile partecipare alle visite guidate ai musei che partiranno: sabato alle 11 – 14 – 15 – 16  e domenica alle 12 – 14 – 15 – 16.

Domenica alle 15.30 e alle 17 visite guidate straordinarie alla piccola Reggia di Castelnuovo Fogliani

Sabato pomeriggio a Castell’Arquato Trekking di Primavera!

trekking-5

Ogni sabato gli studenti del Liceo artistico Bruno Cassinari guidano i visitatori alla scoperta di Santa Maria in Cortina dalle 15.45 alle 18.45.

Appuntamento domenica alle 15 con l’itinerario guidato per le vie cittadine dal titolo  Un pomeriggio sulla via Francigena.

E’ accessibile la Salita alla Cupola del GuercinoIl servizio di accompagnamento è attivo da martedì a domenica. Fino al  venerdì su prenotazione, chiamando il 331 4606435 oppure scrivendo a cattedralepiacenza@gmail,com. Sabato e domenica, salite anche senza prenotazioni alle 15:00 | 16:00 | 17:00.

Domenica viene proposta da Kronos – Museo della Cattedrale la visita guidata in presenza La grande stagione del romanico raccontata da scalpellini, paratici e sacerdoti,

INCONTRI

L’Associazione Giralaluna presenta venerdì alle 17 a San Nicolò la fiaba animata Saltafossi e Lungavista

Fiaba animata 25-02-22 locandina-page-001-3

In programma sabato alle ore 17 presso la Libreria Internazionale Romagnosi la presentazione del libro A Guide to Glasgow, di Alessandro Varacca

Al sabato Archeologia!, ciclo di appuntamenti rivolti a gruppi familiari e ai bambini ogni sabato pomeriggio nell’ambito della mostra Carmine svelato: Placentia Antiqua, sacre spoglie.

Sabato pomeriggio si terrà a Palazzo Farnese il laboratorio per bambini intitolato Benvenuta Primevera: i fiori di Botticelli.

Sabato alle 18 è previsto presso Spazio BFT l’incontro con Claudio Corrivetti, fondatore dela casa editrice Postcart.

Inizia sabato  dalle 14 alle 16 presso la palestra Lomazzo, in via Giordani, il corso di formazione all’autodifesa “La consazpevolezza delle donne

volantino autodifesa 2022 (2)-3

MOSTRE

Alla Galleria d’Arte Contemporanea “STUDIO C” di via Giovanni Campesio 39 si inaugura sabato, alle ore 18, la mostra personale di Debora Ferruzzi Caruso dal titolo I colori dell’anima, poesia dell’acquerello.

Sabato  alle 17 presso lo Spazio Rosso Tiziano è im programma la inaugurazione della mostra di Getty Bisagni.(1931-2021)

0919e173e606410ba5fb5754a9d0651f-0001-4

E’ allestita nell’atrio d’onore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza la mostra Humusmater, esposizione di terrecotte dell’artista piacentina Paola Foppiani.

La Mostra Archeologica Digitale Carmine svelato: Placentia Antiqua, sacre spoglie si trova presso il Laboratorio Aperto di Piacenza, nel complesso della ex chiesa del Carmine in piazza Casali.

locandina mostra-page-001-4

Presso la Libreria Postumia lè allestita la mostra d’arte Teologia della materia, dal corso di figura dell’Istituto Gazzola.

Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei. In Cattolica a Piacenza, nella piazzetta di Economia, è allestita fino a venerdì la mostra dedicata alla figura di Armida Barelli, protagonista della nascita dell’Università Cattolica.

Natura a fuoco, mostra dei più celebri quadri dell’artista Paolo Capitelli esposti nel suggestivo spazio delle antiche Fornaci di Ponte dell’Olio.

 

Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Latest article