
Sabato 3 dicembre alle 16.30 al Teatro President qualità e divertimento saranno garantiti con il concerto “Musica per tutti”.
Lo swing delle canzoni di Fred Buscaglione sarà proposto da un originale Coro da Camera ” Clam Chowder” nato nel 2009, vincitore di numerosi concorsi nella sezione dedicata al repertorio jazz e spiritual.
Il pomeriggio musicale si completa con il prezioso intervento di tre Cori di Voci Bianche: Media Nicolini Choir, Piccolo Coro dell’Accademia Ars Nova e il Coro dei Bambini Ucraini diretti da Natalija Kampo.
Saranno accompagnati da un brillante ensemble formato da Alessia Califano al flauto, Jacopo Mondina alle percussioni e Francesco Degli Antoni al pianoforte.
Tutti i gruppi sono guidati dal versatile direttore Giorgio Ubaldi, già apprezzato docente presso il Conservatorio Nicolini di Piacenza.
Presenta il pomeriggio musicale Fausto Frontini.
Prevendita: City Bar via Manfedi, 33 – da lunedì a sabato dalle ore 7 alle ore 19. Info e prenotazioni: 328 2184586 – famigliapiasinteina1953@gmail.com
Programma del concerto al teatro President
Sabato 3 dicembre alle 16,30
7 canzoni per coro a cappella dal repertorio di Fred Buscaglione:
Buonasera signorina – arr. Alberto Schirò
Boccuccia di rosa – arr. Lorenzo Zonca
Teresa, non sparare – arr. Alberto Schirò
Piove – arr. Raul Dominguez
Guarda che luna – arr. Alberto Schirò
Carina – arr. Stefano Barzan/Alberto Schirò
Eri piccola – arr. Alberto Schirò
Celtic Dance – Kirby Shaw
Coro da camera Clam Chowder
Nove canti popolari ebraici:
Hevenu Shalom
Dodi li
Hine ma tov
Lo yisa goy
Alleluia
Chiribim
Hava nagila
Eretz zavat chalav
Shalom haverim
Il verme – Tullio Visioli
Filastrocca dell’altro ieri – Franca Renzini / Tullio Visioli
Due canzoni di Fabrizio De Andrè
Geordie
Volta la carta
Chervona kalyna – canto popolare ucraino
What a wonderful world – Bob Thiele (1955) / George David Weiss (1921-2010)
Media Nicolini Choir
Piccolo coro dell’Accademia Ars Nova
Coro dei bambini ucraini diretti da Natalija Kampo
Alessia Califano, flauto
Jacopo Mondina, percussioni
Francesco Degli Antoni, pianoforte
Giorgio Ubaldi, direttore
Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi