L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola è un circuito leggendario, che ha reso celebre Imola nel mondo soprattutto per aver ospitato la F1 con il Gran Premio di San Marino, dal 1981 al 2006.
Dopo 14 anni di assenza, finalmente il circus iridato torna sulle rive del Santerno con il GP Formula 1 Rolex Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, confermato fino al 2025.
Il 2022 si prospetta un anno entusiasmante per Imola e la sua pista: sono numerosi e di altissimo livello gli eventi in programma per la stagione che sta per cominciare.
Si comincia il primo weekend di aprile, con il Fanatec GT World Challenge a cui parteciperà anche l’ex pilota di MotoGP Valentino Rossi, che evidentemente ha ancora voglia di mettersi in gioco.

Dal 22 al 24 Aprile arriva la F1, portando con sé anche le categorie minori di F2 e F3.
A maggio, dal 6 all’8, ci sarà il primo dei due ACI Racing Weekend, mentre dal 13 al 15 maggio va in scena ELMS European Le Mans Series.
Il 28 maggio si aprirà la stagione dei grandi concerti negli spazi del Paddock 2 dell’Autodromo: dopo due anni di attesa, Vasco Rossi arriva ad Imola.
Dal 17 al 19 giugno è il momento del DTM: questa serie di gare dedicate alle auto Gran Turismo è organizzato in Germania, ma le competizioni si svolgono nei circuiti di tutta Europa. Per la prima volta il DTM correrà a Imola. I biglietti sono già in vendita su Ticketone.
Il concerto dei Pearl Jam (25 giugno) e la chiusura del tour di Cesare Cremonini (2 luglio) continueranno a risuonare in città, mentre ci si prepara per l’amatissimo Historic Minardi Day. La formula di questo evento si
è rivelata vincente: una combinazione tra una fiera ed una esposizione, un vero motorshow completato da esibizioni di vetture F1 storiche, guidate da piloti che hanno fatto la storia. L’appuntamento per il Minardi Day è il 27 e 28 agosto.

Settembre porta con sé il secondo ACI Racing Weekend (2-4 settembre) e la mitica Imola Mostra Scambio
organizzata dal CRAME (9-11 settembre), con le sue centinaia di espositori che creano un mercato che si allunga per tutti i 5km della pista di Imola.
Ottobre annuncia le ultime gare motoristiche ad Imola: dal 7 al 9 ottobre torna il CIV Campionato Italiano Velocità Moto ed il gran finale di stagione: le Finali Mondiali Ferrari.
Oltre agli eventi in programma, l’Autodromo offre diverse possibilità di intrattenimento e visita della struttura: scopri tutti i segreti della pista con Tour dell’Autodromo o il Walking Tour, prova l’esperienza di guidare un simulatore professionale e goditi le passeggiate in libertà durante gli Open Days.

Visita l’Info Point & Official Store dell’Autodromo dove troverai tutte le informazioni che stai cercando, la sala simulatori ed il migliore merchandise del mondo motorsport.
Ricordati di ritirare la mappa con il percorso visitatori all’interno del Parco delle Acque Minerali, dove si trova il Monumento dedicato ad Ayrton Senna.
L’articolo [Parlami di tER] Un 2022 di grandi eventi all’Autodromo Ferrari di Imola proviene da Travel Emilia Romagna.
Questo post è stato pubblicato da Travel Emilia