PRESEPI
Tra tutti presepi che animano il territorio reggiano segnaliamo quelli realizzati presso il Battistero di Reggio nell’Emilia, lo storico presepe di Lentigione di Brescello, i Presepi nel borgo a Bergogno e quelli di Marola (6, di cui uno in un metallo), ma anche la mostra permanente del Presepio di Gazzano.
MERCATINI
Tanti anche i mercatini di Natale: ecco tutte le date da segnarti. Nell’Appennino reggiano il 5 dicembre li trovi a Ventasso e a Toano, l’8 e il 12 dicembre nel comune di Canossa e il 19 a Casina. A Reggio Emilia, invece, la centralissima Piazza Prampolini ospita i mercatini di Natale nelle giornate dell’5, 8, 11-12, 18-19 e 22-23 dicembre.
Tanti gli appuntamenti anche in provincia: Brescello (4-5, 8, 11-12, 18-19 dicembre), Correggio (4, 11, 24 dicembre), Rubiera (8, 12, 19 dicembre), Cavriago (12 dicembre), Gualtieri (12 dicembre) e Quattro Castella (18 dicembre).
Da non dimenticare il Villaggio di Babbo Natale a Taneto di Gattatico, il mercatino di Natale al coperto più grande e suggestivo d’Italia.

Questo post è stato pubblicato da Travel Emilia