Replica per il vaccino “libero” in piazza Cavalli (dopo la prima serata del 20 agosto scorso) senza prenotazione e la risposta dei piacentini è stata ancora maggiore di sette giorni fa. Sono state 311 le somministrazioni eseguite dall’equipe sanitaria guidata dal dottor Marco Contini a fine serata, a fronte delle 200 di sette giorni fa.
Come si vede dalle foto, in tanti hanno voluto approfittare del secondo appuntamento sotto i portici di Palazzo Gotico con la serata aperta, senza prenotazione, rivolta a tutti gli over 12 anni, residenti e domiciliati tra città e provincia, che non si siano ancora sottoposti alla vaccinazione anti Covid. Tanto che nella prima mezz’ora (lo stand allestito dalll’azienda sanitaria locale con la collaborazione del Comune e del volontariato Anpas e del Rotary ha aperto alle 19 fino alle 23,30) si sono messe in coda quasi 200 persone. Un serpentone che si è dipanato lungo tutta la piazza Cavalli e oltre.
Foto
3 di 6
Prima di cena si è registrata una consistente presenza di persone nella fascia d’eta 40-50 anni, quella con la percentuale più elevata – secondo i dati nazionali – di non vaccinati. Nella seconda parte della serata anche molte famiglie con minori, circa 60 quelli vaccinati. Gli stand, allestiti dall’Azienda Usl in collaborazione con il Comune di Piacenza, sono operativi – sempre sotto i portici di Palazzo Gotico – anche nella mattinata di sabato 28, dalle 8 alle 13, in occasione del mercato settimanale. Viene somministrato il vaccino Pfizer o il Johnson & Jonhson sulla base del parere del medico e viene richiesta, a tutti gli utenti che si presenteranno, la compilazione dell’apposito questionario.
Foto
3 di 4
L’accesso all’area vaccinale prevede la rilevazione della temperatura corporea e sarà condizionato al rispetto di tutte le normative per la prevenzione dei contagi, sia nell’area di colloquio preliminare con i medici, al momento della vaccinazione e negli spazi destinati ai minuti di attesa prima e dopo l’iniezione.

Questo post è stato pubblicato da Piacenza Sera