17.2 C
Parma
sabato, Giugno 3, 2023

Summertime in Jazz, un caleidoscopio di colori ed emozioni grazie ai Gaia Cuatro

L’atmosfera che evoca l’Antica Pieve che domina il paese di Vernasca è unica e richiama concerti che ne amplificano i benefici effetti, come quello in programma il prossimo giovedì 15 luglio alle 21.30 per Summertime in Jazz. A incantarci saranno i Gaia Cuatro, un gruppo nato dall’incontro tra alcuni dei più talentuosi, creativi e innovativi musicisti della scena jazz giapponese e argentina, un esempio concreto di come la musica riesca a creare legami anche tra mondi completamente diversi.

La rassegna è organizzata dall’associazione Piacenza Jazz Club grazie al contributo fondamentale della Fondazione di Piacenza e Vigevano, della Regione Emilia-Romagna e di tutti i Comuni e le Proloco coinvolte. Il concerto è a ingresso gratuito senza possibilità di prenotazione del posto. Sono garantite tutte le misure in termini di sicurezza richieste per gli spettacoli dal vivo.

I giapponesi Aska Kaneko, violinista e Tomohiro Yahiro, percussionista, e gli argentini Gerardo di Giusto, pianista e Carlos “El Tero” Buschini, bassista, si sono incontrati a Parigi, affascinati dalle reciproche differenze e hanno pensato di lasciarsi contaminare l’uno dall’altro, iniziando dal 2004 a suonare insieme in giro per il mondo.

Da una parte l’Argentina, un Paese che non è solo tango, ma che ha alle spalle una colorata varietà di ritmi tradizionali dalle appassionate armonie, in cui la poesia si fonde con la musica. Dall’altra il Giappone, dove la tradizione è estetica, eleganza, dove le forme sono ben definite e delicate, il tempo è rarefatto e la calma regna sovrana.

Il dialogo che nasce tra i musicisti di questo quartetto riesce a creare qualcosa di completamente nuovo e il risultato è davvero notevole. Un caleidoscopio di colori ed emozioni originali dato dall’unione di queste culture in apparenza così distanti.

Le composizioni, tutte originali, esprimono maturità e spontaneità allo stesso tempo. Il risultato non è né tango né un intreccio di sonorità orientali: nella musica dei Gaia Cuatro tutto si fonde lasciando ben intravedere le origini ma sfumandone del tutto i confini. Un senso melodico trascinante, evanescente, ondivago, si sostiene su scansioni ritmiche ariose, con quel tocco jazzistico che rende universale qualunque linguaggio musicale. Un’improvvisazione fuori dagli schemi crea un gioco di specchi tra passione sudamericana e raffinatezza nipponica: i Gaia Cuatro hanno risolto l’equazione che riunisce musica sperimentale e canzoni orecchiabili, giri armonici che toccano l’anima e scelte timbriche che costringono la mente a fantasticare.

Hanno realizzato tre album con l’etichetta italiana Abeat Records, di cui uno con Paolo Fresu.

Tutte le info in tempo reale su www.summertimejazz.it oppure sui social, la pagina www.facebook/piacenzajazzfest, il profilo Twitter www.twitter/pcjazzclub attraverso l’hashtag #SummertimeInJazz o su Instagram con il profilo del Piacenza Jazz Club.

Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Latest article