Tre diverse scosse di terremoto sono state registrate nel parmense, al confine con la provincia di Piacenza, tra il tardo pomeriggio e la serata di martedì 28 dicembre.
Secondo quanto riportato dal sito dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la prima scossa, di magnitudo 2.4, si è verificata alle 18.29 nella zona di Pellegrino Parmense ad una profondità di 31 chilometri; la seconda, due minuti più tardi e di magnitudo 3.3, in quella di Salsomaggiore ad una profondità di 33 chilometri; a distanza di un’ora, alle 19.30, è stata registrata una terza scossa di magnitudo 2.0. Le scosse sono state avvertite anche nel piacentino.
La lista dei Comuni entro i 20 chilometri dall’epicentro del terremoto comprende diversi Comuni della nostra provincia: Vernasca, Lugagnano, Castell’Arquato, Alseno, Gropparello, Morfasso e Fiorenzuola d’Arda.
Questo post è stato pubblicato da Piacenza Sera