
Questa pianta rampicante, bella e resistente, ha come caratteristica una profumata fioritura che si presta molto alla decorazione molto scenografica di colonne, muri, archi, balconi e terrazze.
Pianta ornamentale originaria della Cina, Giappone e Nord America (arrivata in Europa tra il 1700 ed il 1800) è adattabile ad ogni tipo di terreno che predilige il sole per una fioritura abbondante.
Di diversi colori a seconda della specie (blu, lilla, rosa o bianco) il colore più comune è il lilla.
Una curiosità: il suo nome deriva da “glycinia”, dal greco “glykos” ossia dolce, proprio per la dolcezza del profumo dei suoi fiori.
Fioritura: tra marzo e aprile
Significato: amicizia
Uso: alimentare ( i petali sono commestibili e vengono utilizzati in cucina in tempure apposite dell’est asiatico o crudi in aggiunta alle insalate)
Questo post è stato pubblicato da Travel Emilia