3 ottobre 2021 ORE 10.00
GUIDA: Paolo Solenghi
L’incantevole borgo di Caminata con le sue tipiche case in sasso ci ospiterà per il nostro tour in E-Mountain bike. Con un percorso ad anello percorreremo un tratto del sentiero del Tidone incontrando la diga del Molato, sbarramento che genera il lago di Trebecco alla fine del quale guadagneremo quota per godere dei panorami incantati di questo tratto di valle. Al rientro a Caminata alla sagra del Miele: Batarò dell’Alta Valtidone, Street Food, birra e musica dal vivo.
RITROVO: Parco Giochi di Caminata
LUNGHEZZA: 20 km circa
DISLIVELLO: 600 m circa (somma delle salite).
DURATA: circa 3 ore (comprese soste)
DIFFICOLTA’: Modio livello -BC- (vedi regolamento https://bit.ly/3o8UeyX)
A CHI E’ RIVOLTA: E-Mountain bikers maggiorenni dotati di un buona capacità di guida della mountain bike su sentieri sterrati sconnessi.
GUIDA: Paolo Solenghi, guida dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike tessera n° 15903
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA compilando il modulo al seguente link https://bit.ly/39CSIfI
NON SONO VALIDE LE ISCRIZIONI DALLA PAGINA FACEBOOK PER ISCRIVERSI È NECESSARIO CONTATTARE LA GUIDA (tel/SMS/whatsapp email).
MALTEMPO/IMPEDIMENTI: In caso di maltempo o altro impedimento, l’escursione verrà annullata mediante avviso telefonico ai partecipanti.
REGOLE COVID-19: Il programma si svolgerà nel rispetto delle regole e secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19.
DOCUMENTI ISCRIZIONE: I documenti per l’iscrizione, privacy Covid e regolamento sono contenuti nel modulo d’iscrizione on line.
Per informazioni:
Guida: Paolo Solenghi Tel. 347 850 34 18 eMail: paolosoleghi@gmail.com
Noleggio E-bike: Valentina Delfanti Tel. 346 612 43 24 eMail: bikevaltidone@gmail.com
TIPO DI FONDO: sentiero, tratti di asfalto, mulattiera
EQUIPAGGIAMENTO:
Ogni partecipante deve inderogabilmente presentarsi all’escursione munito di:
– E-Mountain Bike in piena efficenza e in ottimo stato di manutenzione. Prima di ogni escursione si farà un un controllo generale delle E-MTB compilando la relativa scheda di verifica, al fine di assicurare l’idoneità della bici. Una E-MTB non funzionante comprometterebbe la buona riuscita dell’escursione mettendo anche a rischio la sicurezza del partecipante.
– Casco che deve essere a norma per la disciplina MTB che si andrà a fare e deve riportare i marchi di certificazione previsti, essere integro nella sua totalità.
– Occhiali adatti all’uso in Mountain Bike (sconsigliati gli occhiali con lenti di vetro).
– abbigliamento adeguato a qualsiasi condizione meteorologica e difficoltà tecnica.
– borraccia o sacca idrica (contenenti acqua secondo necessità e/o condizioni climatiche).
– snack energetici e nel caso l’escursione preveda l’intera giornata pranzo al sacco (salvo istruzioni diverse della Guida).
– almeno 2 mascherine.
INFORMAZIONI DI SICUREZZA:
– si prega di avvisare le guide per qualsiasi necessità relativa all’escursione, con particolare riferimento ad eventuali problemi di salute o allergie. Verrà mantenuta un’andatura adeguata a tutti i partecipanti, NON si tratta di una gara sportiva, necessaria comunque una buona forma fisica!
– gli orari sono vincolanti per il buon svolgimento dell’escursione, in caso di problemi e/o ritardi si prega di avvisare tempestivamente la guida.
– la guida, in quanto titolata per legge all’accompagnamento in ambiente naturale, si riserva di valutare, prima dell’iscrizione, ogni partecipante al fine di garantire la sicurezza e la buona riuscita dell’escursione. Le esclusioni motivate in tal senso non possono essere rimborsate o dare seguito a risarcimento danni.
– in caso di rinuncia si prega di informare tempestivamente la guida.
– la partecipazione all’escursione è soggetta al pieno rispetto delle direttive fornite dalla guida. Per motivi di sicurezza la guida si riserva di modificare e/o annullare l’escursione in qualsiasi momento.
– la prenotazione e la partecipazione presuppongono totale e incondizionata accettazione di queste informazioni e la consapevolezza delle proprie condizioni psico-fisiche adeguate al livello di difficoltà.
– la partecipazione presuppone l’accettazione alla possibilità di essere inseriti in eventuali riprese fotografiche, televisive e/o registrazioni audio, anche realizzate da altri partecipanti e l’eventuale pubblicazione, su questa pagina facebook, di immagini, video o suoni per fini pubblicitari relativi alle attività promosse senza avere nulla da pretendere dall’organizzatore della manifestazione o terzi partecipanti. Nel caso di presenza di minori, le immagini saranno adeguatamente trattate per evitare il riconoscimento facciale ai sensi delle leggi vigenti.
Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi