15.1 C
Parma
venerdì, Marzo 31, 2023

Val Tidone Lentamente, Weekend itinerante sul sentiero ofiolitico dei Sassi Neri

L’associazione Sentiero del Tidone  propone venerdì13 e sabato 14 agosto un Weekend itinerante sul sentiero ofiolitico dei Sassi Neri
Guida: GIUSEPPE NORONI

Weekend itinerante, zaino in spalla, immersi in un avvolgente paesaggio naturale, mantenendo una prospettiva diversa sulle valli più note del nostro Appennino.

Percorreremo suggestivi tratti del “sentiero ofiolitico” che si snoda al crinale tra le valli del Trebbia e del Tidone, confine naturale tra Emilia-Romagna e Lombardia, guidati dalle tracce geologiche di un passato lontano, dove le forme del paesaggio assumevano caratteri e significati ben differenti.

Ci sposteremo poi in territorio pavese dove, risaliremo il Tidone fin là dove nasce, senza dimenticarci le storie e le persone, che ci racconteranno di una terra intensa, vissuta seguendo le regole e le vibrazioni della nostra montagna.

Dormiremo in TENDA, ospiti dell’azienda agricola “Sassi Neri” di Pozzallo – Romagnese (PV), dove potremo passare del tempo in compagnia degli animali, vedere da vicino come scorre la vita in un’azienda di montagna e assaggiare i prodotti del territorio!

La natura dell’evento ci darà inoltre ottimi spunti per parlare di ESCURSIONISMO ITINERANTE, scambiandoci riflessioni e raccogliendo consigli utili su come prepararci al meglio per il nostro prossimo (o primo) viaggio “zaino in spalla”.

*** Tali caratteristiche rendono l’occasione adatta e consigliata a chi vuole avvicinarsi a piccoli passi a questa modalità di viaggio. Unico requisito fondamentale: BUONO SPIRITO DI ADATTAMENTO.

PERCORSO:
L’itinerario prevede un percorso ad anello su due giorni, con partenza e arrivo da/a località Vaccarezza di Bobbio (PC).

Difficoltà: ESCURSIONISTICA (itinerari segnalati, terreno ben percorribile con brevi tratti di pendii scivolosi di erba, misti di rocce ed erba, pietraie, lievi pendii innevati. Medie distanze (5 – 15 km), dislivelli moderati (intorno a 500 m), possibilità di piccoli guadi. Richiedono un allenamento adeguato ad un’attività di alcune ore di cammino, adatti anche a bambini e anziani senza problematiche fisiche.)

Primo giorno:
Durata: circa 6 ore (al netto delle soste e delle pause)
Dislivello in salita: 500 m circa
Distanza: 10 km circa.

Secondo giorno:
Durata: circa 6 ore (al netto delle soste e delle pause)
Dislivello in salita: 400 m circa
Distanza: 10 km circa.

RITROVO previsto per le ore 9.15 del 13 agosto presso il campo sportivo di Vaccarezza, 29022 Bobbio PC, con rientro il giorno successivo tra per le 17 circa.
https://goo.gl/maps/dALmDybvuEBw2tiT7

Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto…

Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Latest article