15.1 C
Parma
venerdì, Marzo 31, 2023

Val Tidone Wine Fest, DiTerreDiCibiDiVini @ Nibbiano Alta Val Tidone

E’ un percorso a tappe quello che si snoda nei fine settimana di settembre in Val Tidone, che ospita la dodicesima edizione del Valtidone Wine Fest, la più grande rassegna del vino piacentino che, dopo il format ridotto del 2020 a causa delle restrizioni anti-Covid, ritorna nel suo assetto originario e nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e anti-covid, con le cantine e le aziende vitivinicole che mettono in degustazione la propria produzione da Borgonovo (5 settembre) a Ziano (12 settembre), da Alta Val Tidone (19 settembre) a Pianello (26 settembre).

Sabato 18 settembre

Dalle 21.00 – Piazza Martiri della Libertà – Nibbiano
Presentazione del libro: “Vini e vinili 33 Giri di Rosso
Maurizio Pratelli, autore, scrittore e giornalista

Domenica 19 settembre

Ore 10.30 – Piazza Martiri della Libertà – Nibbiano
Inaugurazione Valtidone Wine Fest – 4^ Sagra del “Buslan” – Dalle ore 10.30 alle 20.00

Vetrina dei vini passiti e autoctoni | Olio E.V.O. della Val Tidone | Vendita diretta
Mostra fotografica di Giulio Re “L’anima della vite” all’interno della sala comunale polivalente di Piazza Combattenti

Ore 16.00 e ore 17.00
Dimostrazione di abbinamenti con Olio E.V.O della Valtidone a cura della Accademia della Cucina Piacentina in abbinamento degustazioni guidate.
Interverranno: 

  • Michele Mauro, Accademia della Cucina Piacentina – Presentazione dell’olio E.V.O della Val Tidone aromatizzato al tartufo De.Co. di Pecorara (Alta Val Tidone)
  • Giovanni Derba, A.I.S. – Quale vino, quale cibo
  • Marco Francolini, Istituto Marcora – Presentazione del progetto “Nuovo frantoio della Val Tidone a cura dell’Associazione La Valtidone”
  • Luciano Gallizia, Presidente della Cooperativa Olivicola Arnasco, frantoio degli agricoltori della Val Tidone – Nell’ulivo le nostre radici
  • Giancarlo Spezia – Il diserbo ecologico del vigneto con schiuma calda: una soluzione piacentina per il mondo intero
  • Dianora e Malvina Malvicini Fontana – Il ritorno in Alta Val Tidone, feudo Malvicini Fontana dal medioevo

Ore 18.00 Piazza Combattenti premiazione del contest fotografico
A seguire musica live a cura di Sciamano e The Colla

Ospiti:
Fattoria di Travalle di Dianora e Malvina Malvicini Fontana discendenti dell’antica famiglia Malvicini Fontana di Nibbiano
Azienda agricola Gallizia 1250 Vini di Liguria, olio E.V.O.
Luciano Gallizzia presidente della Cooperativa Olivicola Arnasco (frantoio abitualmente uso dagli agricoltori della Val Tidone)

Area Food Piazza Combattenti 
Esposizione vino, olio e prodotti tipici Via Manin e Piazza Martiri della Libertà

Calice con 5 degustazioni: € 10.00
Degustazioni aggiuntive: € 1,00

Questo post è stato pubblicato da Piacenza Eventi

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Latest article