9.7 C
Parma
sabato, Marzo 25, 2023

Via Romagna: in bici da Comacchio alla Valmarecchia

Via Romagna: in bici da Comacchio alla Valmarecchia

16 giugno 2021

 | 


Via Romagna: in bici da Comacchio alla Valmarecchia


Tempo stimato di lettura: 1 minuto

La Via Romagna: un percorso permanente, tra mare e collina, dedicato alla bicicletta, su strade asfaltate secondarie a basso traffico e su tratti “bianchi”.


463 km tracciati e protetti tra mare e collina attraverso la Romagna: è questa la Via Romagna, un anello da percorrere a tappe che collega le province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, attraversando circa 30 comuni, toccando 20 rocche e borghi storici e oltre 100 strutture bike friendly, B&B e agriturismi mappati sul percorso, ma anche chiese, cattedrali, monumenti, musei e altri punti di interesse…

Il punto più a nord, la partenza “ideale” è Comacchio, con un primo passaggio sulle affascinanti strade bianche del Delta del Po, risalendo la “Bassa Romagna” fino alle prime colline del faentino, e poi del forlivese e del cesenate, con un passaggio nel Parco delle Foreste Casentinesi, per dirigersi infine a sud verso la Valmarecchia e la Valconca nel riminese, e concludere l’itinerario a San Giovanni in Marignano, al confine con le Marche.

Via Romagna usufruisce di arterie secondarie di collegamento con Ferrara, e più a sud, unisce le importanti località costiere di Ravenna, Cervia, Cesenatico, Rimini, Riccione e Cattolica, utilizzando anche le esistenti ciclabili, le ciclovie sugli argini fluviali e i percorsi e cammini storico-ambientali.

Nell0 specifico, le ciclabili che intersecano la Via Romagna sono la Ciclabile del Delta del Po (la Ravenna Venezia), la Ciclabile della Pineta di Ravenna, le Strade Bianche di Romagna, la Ciclovia di Dante, la Ciclovia di San Vicinio e le Ciclabili fluviali del Ronco, Savio, Montone, Marecchia e Conca.

Sul percorso sono stati geo-referenziati, oltre ai principali siti di interesse storico-artistico, anche i punti d’acqua e ristoro e gli operatori bike-friendly (bike hotel, centri assistenza, noleggio e servizio, ecc.)

Passione per la bicicletta, amore per il territorio, tutela delle strade bianche, rispetto dell’ambiente: se questi valori fanno parte del tuo modo di vivere, e di viaggiare, Via Romagna è esattamente quello che fa per te.

Un nuovo modo di scoprire la Romagna attraversando in bicicletta la sua natura, la sua storia, cultura ed enogastronomia, in una vacanza all’insegna del benessere, tappa dopo tappa.

Maggiori informazioni su romagnabike.com

Tags:

Autore:

Questo post è stato pubblicato da Travel Emilia

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Latest article