12.9 C
Parma
mercoledì, Marzo 22, 2023

Visite a Parma sotterranea

Voluta dalla Duchessa Maria Luigia, la Galleria fu realizzata a partire dal 1841. Essa andò a sostituire l’antica opera cinquecentesca e rese ispezionabili i tubi dell’acquedotto nel tratto urbano della città, così da poter intervenire in caso di perdite.
Al di sotto di Piazza Garibaldi esisteva già una piccola galleria, con medesimo uso, voluta da Ranuccio II Farnese nel 1678. Ancora nell’800 gli allacci privati erano pochi e spesso comunitari per uno o più edifici; per una distribuzione domestica bisogna attendere il nuovo acquedotto inaugurato il 15 luglio del 1900, grazie alle grandi gallerie filtranti di Marano, situate a circa 10 km a sud-est della città.

Il percorso ha inizio dal Municipio in Piazza Garibaldi e termina (ingresso dall’interno dello Iat), risalendo in superficie, presso la Libreria Feltrinelli in Via Farini.

Per visitare questa galleria sotterranea occorre prenotare:
galleriadellefontane@archeovea.it 
tel. +39 3534337984

Questo post è stato pubblicato da Parma Eventi 2

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Latest article